Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sistemi di garanzia dei depositi: pubblicato il nuovo parere EBA sui rimborsi dei depositanti
5 Novembre 2019
L’EBA ha pubblicato un nuovo parere, indirizzato alla Commissione europea, sui progressi compiuti nell’attuazione della Direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (Deposit Guarantee Schemes Directive - DGSD). In particolare, il parere si concentra sui rimborsi dei depositanti
L’IVASS sul ruolo del settore assicurativo nella transizione verso la green economy
5 Novembre 2019
Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto al Convegno “Educazione finanziaria e finanza sostenibile: investire nel futuro”, sul ruolo del settore assicurativo a sostegno della transizione dalla brown alla green economy.
Covip: in consultazione il nuovo Regolamento sulla procedura sanzionatoria
4 Novembre 2019
Covip ha posto in pubblica consultazione lo schema del nuovo “Regolamento in materia di procedura sanzionatoria della COVIP”, da adottarsi ai sensi dell’art. 19-quinquies, comma 8, del decreto n. 252/2005. L’art. 19-quinquies del decreto n. 252/2005, inserito ex novo dal
Derivati OTC: pubblicato il rapporto annuale FSB sullo stato di attuazione delle riforme
4 Novembre 2019
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il proprio rapporto annuale sullo stato di attuazione delle riforme in materia di derivati negoziati nei mercati non regolamentati (Over The Counter - OTC) indicate dal G20. In particolare, il rapporto si concentra
Privacy: il trattamento dei dati nell’affidamento di servizi assicurativi tramite gare pubbliche
4 Novembre 2019
Con Parere n. 9169688 del 21 ottobre 2019 il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito chiarimenti in merito al ruolo soggettivo, nel trattamento dei dati personali, ricoperto da un’impresa assicurativa nell’ambito di bandi di gara per l’affidamento
Chiarimenti AE in materia di cessione dei beni ai creditori in sede di concordato preventivo
4 Novembre 2019
Con Risposta n. 462 del 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di cessione dei beni ai creditori in sede di concordato preventivo.
Chiarimenti AE sulla deducibilità ai fini Irap delle remunerazioni degli strumenti finanziari Additional Tier 1
4 Novembre 2019
Con Risoluzione n. 91 del 29 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità ai fini Irap delle remunerazioni degli strumenti finanziari di tipo Additional Tier 1, rilevanti in materia di adeguatezza patrimoniale ai sensi della
Chiarimenti INPS sulla contribuzione aggiuntiva a favore dei lavoratori collocati in aspettativa o distacco sindacale
4 Novembre 2019
Con Messaggio n. 3872 del 25 ottobre 2019 l’INPS ha fornito ulteriori indicazioni sul regime di contribuzione aggiuntiva a favore di lavoratori collocati in aspettativa sindacale ai sensi dell’articolo 31 della legge n. 300/1970 ovvero in distacco sindacale con diritto
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di novembre 2019
4 Novembre 2019
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di novembre 2019, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Segnalazioni statistiche decadali: ultimo aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia
4 Novembre 2019
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento alla propria Circolare n. 136 dell’8 gennaio 1991 sulle segnalazioni statistiche decadali delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati. La rilevazione decadale consente alla Banca d’Italia di disporre di informazioni sintetiche e tempestive
In GU la conversione in legge del decreto per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali
4 Novembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 2 novembre 2019 la legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per