Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di marzo 2022
1 Marzo 2022
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di marzo 2022.
Remunerazione delle riserve in eccesso degli enti pubblici: in GU UE la decisione BCE
1 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 25 febbraio 2022, la decisione (UE) 2022/310 della Banca centrale europea del 17 febbraio 2022 che modifica la decisione (UE) 2019/1743 della Banca centrale europea sulla remunerazione di riserve in eccesso e di
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di
Listing Act: le considerazioni del COMI sulla proposta di Regolamento UE
28 Febbraio 2022
Il Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori (COMI) ha pubblicato le proprie considerazioni in merito alla consultazione della Commissione UE sul Listing Act.
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: grande successo al webinar DB
28 Febbraio 2022
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sul tema “Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale – Recepimento Direttiva UE 2018/1673 – Rischi per banche e funzionari bancari”.
Comunicazioni sui reclami: lettera al mercato IVASS sulla nuova procedura
28 Febbraio 2022
Con lettera al mercato del 28 febbraio 2022, l'IVASS ha comunicato di aver completato la revisione della raccolta dei dati e della documentazione inerenti l'attività di gestione dei reclami di cui all'articolo 9 del Regolamento ISVAP n. 24/2008.
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo di controllante estera: chiarimenti AE
28 Febbraio 2022
Con risposta n. 90 del 25 febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, con riferimento alla ricerca commissionata dalla controllante estera.
Esercizio di benchmarking dei modelli interni: l’ISDA sulla proposta di ITS EBA
28 Febbraio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha presentato una risposta alla consultazione dell’EBA sulla proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) per l'esercizio di benchmarking dei modelli interni 2023.
PagoPA: orientamenti ANAC sull’obbligo di pubblicazione
28 Febbraio 2022
Con delibera n. 77 del 16 febbraio 2022, l'ANAC ha fornito orientamenti alle amministrazioni in merito alle modalità di assolvimento dell’obbligo di pubblicazione per i pagamenti informatici di cui all’art. 36 del d.lgs. n. 33/2013.
Assicurazioni con sede in un paese SEE: chiarimenti IVASS sugli adempimenti per operare in Italia
28 Febbraio 2022
L'IVASS ha aggiornato le proprie FAQ sugli adempimenti cui sono tenute le imprese con sede legale in un Paese SEE che intendono operare in Italia in regime di stabilimento o di libera prestazione di servizi.
Remunerazione delle riserve in eccesso: BCE evidenzia il successo del two-tier system
28 Febbraio 2022
La Banca Centrale Europea ha pubblicato un approfondimento sull’introduzione del sistema di tiering (two-tier system) per la remunerazione delle riserve in eccesso.