Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Iperammortamento: chiarimenti AE sugli acquisti centralizzati di gruppo
29 Dicembre 2021
Con risposta ad interpello n. 863 del 28 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli acquisti centralizzati di gruppo e "prenotazione" dell'investimento con riferimento all’iperammortamento e al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Scissione: chiarimenti AE sulla disapplicazione delle limitazioni della disciplina delle perdite
29 Dicembre 2021
Con risposta n. 864 del 28 dicembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione delle limitazioni della disciplina delle perdite nell'operazione di scissione.
Remunerazione degli strumenti finanziari: chiarimenti AE sulla disciplina fiscale
29 Dicembre 2021
Con Risposta n. n. 867 del 28 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicabilità del regime di cui all'articolo 87 del Tuir (Plusvalenze esenti) con riferimento alle partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari.
Direttiva sui diritti dei consumatori: la Commissione UE su interpretazione e applicazione
29 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 dicembre 2021, la comunicazione della Commissione europea recante orientamenti sull’interpretazione e sull’applicazione della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei consumatori.
Gestione collettiva del risparmio: pubblicato l’aggiornamento al Regolamento Banca d’Italia
29 Dicembre 2021
Con Provvedimento del 23 dicembre 2021 Banca d’Italia ha emanato il 3° aggiornamento del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio di cui al Provvedimento del 19 gennaio 2015, come successivamente modificato e integrato.
Pacchetto europeo antiriciclaggio: le raccomandazioni del Garante europeo della privacy
29 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 dicembre 2021, il parere del Garante europeo della protezione dei dati sul pacchetto di proposte legislative in materia di antiriciclaggio e contrasto del finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Concessione di finanziamenti bancari: pubblicati i dati sugli effetti del rating di legalità
28 Dicembre 2021
Banca d’Italia ha pubblicato i dati aggregati sugli effetti del “rating di legalità”, attribuito dall’AGCM alle imprese che ne hanno fatto richiesta, nella concessione di finanziamenti da parte del sistema bancario.
Modelli 730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate le bozze 2022
28 Dicembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze dei modelli 2022 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica (CU), 770 e dichiarazione annuale Iva, con le relative istruzioni.
Cartolarizzazioni: aggiornato il manuale Banca d’Italia per le segnalazioni delle società veicolo
28 Dicembre 2021
Banca d'Italia ha pubblicato la versione aggiornata a dicembre 2021 del manuale applicativo per le segnalazioni delle società veicolo (Disposizioni in materia di raccolta di informazioni statistiche sulle attività e passività delle società veicolo finanziarie coinvolte in operazioni di cartolarizzazione).
Crisi d’impresa: pubblicato il nuovo numero dell’Osservatorio internazionale del CNDCEC
28 Dicembre 2021
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il quinto numero dell’“Osservatorio Internazionale Crisi d’Impresa” che segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito transnazionale.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04