Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Stablecoin: la BIS sull’evoluzione normativa per gli emittenti
10 Aprile 2024
La Bank for International Settlements (BIS) ha pubblicato il 9 aprile 2024 un documento che approfondisce l'evoluzione del panorama normativo per gli emittenti di monete c.d. “stablecoin”.
ESMA ha pubblicato oggi il rapporto sui mercati delle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) dell'UE, fornendo la prima panoramica completa del mercato repo (pronti contro termine) dell'UE, sulla base delle informazioni fornite dai partecipanti al mercato.
Derivati: smart contract basati sulle Digital Assets Definitions ISDA
9 Aprile 2024
ISDA ha pubblicato un articolo che descrive la ricerca di Ciarán McGonagle (Assistant General Counsel, Smart Contracts and Digital Assets ISDA), e Finn Casey Fierro (Research Collaborator ISDA), relativa allo sviluppo di uno smart contract basato sulle Digital Assets Definitions
Data Hub europeo: richiesta alle imprese del settore finanziario di dati di vigilanza utili per l’IA
8 Aprile 2024
La Commissione UE ha lanciato una Call for Proposals per acquisire dalle imprese del settore finanziario indicazioni sui dati, in possesso delle autorità di vigilanza, utili allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi, per sperimentare nuove applicazioni e addestrare modelli
Retail Investment Strategy: il testo della Direttiva al Parlamento UE
5 Aprile 2024
Il Comitato per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, ha approvato degli emendamenti alla proposta di Direttiva presentata dalla Commissione il 24 maggio 2023, volta a rafforzare la tutela degli investitori al dettaglio, nell’ambito della Retail Investment Strategy.
Regime pilota DLT per i crypto-asset: i risultati del primo anno di applicazione
4 Aprile 2024
ESMA ha pubblicato oggi i risultati del primo anno del regime pilota DLT (Distributed Ledger Technology per i crypto-asset), adottato nell’ambito del Regolamento (EU) 2022/858.
Rating del credito: ESMA sull’integrazione dei fattori ESG
3 Aprile 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha avviato oggi una consultazione sulle proposte di modifica dell'allegato I del Regolamento sulle agenzie di rating del credito (CRAR) e del Regolamento delegato (UE) n. 447/2012 (l’Atto delegato).
ISDA ha pubblicato il 28 marzo 2024 dei commenti informali di Scott O'Malia, Chief Executive Officer dell'ISDA, su importanti questioni relative ai derivati OTC in derivatiViews, riflettendo l'impegno di lunga data dell'ISDA nel rendere il mercato più sicuro ed efficiente.
Regolamento MIFIR: guida pratica ESMA sulle recenti modifiche
27 Marzo 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi una dichiarazione che include una guida pratica a sostegno della transizione e dell'applicazione coerente del Regolamento rivisto sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
Regolamento EMIR: modifica alle priorità di vigilanza sugli obblighi di compensazione
27 Marzo 2024
L'ESMA ha rilasciato oggi una dichiarazione pubblica per gli operatori del mercato, affermando l’assenza di alcuna priorità per le azioni di vigilanza legate all'obbligo di compensazione per gli schemi pensionistici di paesi terzi (TC PSA), in attesa del completamento della revisione
Regolamento Green Bond e revisori esterni: RTS dell’ESMA
26 Marzo 2024
L'ESMA, ha avviato oggi una consultazione sulle bozze di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative alla registrazione e alla vigilanza dei revisori esterni ai sensi del Regolamento UE sui Green Bond (EuGB), ovvero il Regolamento (UE) 2023/2631.
AIFMD 2: in GU UE il testo della Direttiva (UE) 2024/927
26 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE del 26 marzo 2024 la Direttiva (UE) 2024/927 che modifica le Direttive AIFMD e UCITS IV, sugli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni a fini di vigilanza, la fornitura dei servizi