Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Depositi Russi e Bielorussi: il modello EBA per la rendicontazione annuale
11 Maggio 2022
A seguito della richiesta della Commissione UE, l’EBA ha sviluppato un modello per la rendicontazione annuale delle informazioni sui depositi soggetti ai regolamenti sulle sanzioni economiche alla Russia e alla Bielorussia
Criminalità informatica: le indicazioni della Commissione UE sulla cooperazione
11 Maggio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 maggio 2022, la Decisione (UE) 2022/722 del Consiglio del 5 aprile 2022 che autorizza gli Stati membri a firmare, nell’interesse dell’Unione europea, il secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica riguardante la
Accordi verticali, pratiche concordate e pubblicità online: in GU UE le novità
11 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 maggio 2022, il Regolamento (UE) 2022/720 della Commissione del 10 maggio 2022 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate.
Rimborso credito IVA a soggetti non residenti: chiarimenti AE
10 Maggio 2022
Con Risposta n. 248 del 9 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rimborso di credito IVA di cui all’articolo 38-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (Testo Unico IVA).
Polizze unit e index linked: destinatari e limiti agli investimenti nella consultazione IVASS
10 Maggio 2022
Lo scorso 11 marzo, l’IVASS ha pubblicato un documento di consultazione, il numero 3 del 2022, avente ad oggetto la revisione della disciplina regolamentare dei contratti di assicurazione di cui all’articolo 41 del D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209
Derivati: l’ISDA aggiorna il proprio database online con nuove definizioni e modelli
10 Maggio 2022
L’ISDA ha annunciato che le sue flagship FX definitions e i relativi allegati, supplementi e modelli sono stati aggiunti alla piattaforma di documentazione online ISDA MyLibrary, creando una maggior efficienza nell’accesso a questi documenti.
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato oggi una dichiarazione di vigilanza congiunta in merito alla descrizione del prodotto del documento contenente le informazioni chiave (KID) per i prodotti di investimento al dettaglio
Vigilanza UE sulle concentrazioni: in consultazione le novità sulla procedura semplificata
10 Maggio 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul progetto di revisione del Regolamento di esecuzione sulle concentrazioni e della comunicazione sulla procedura semplificata.
Requisiti di margine per i derivati non compensati centralmente: l’analisi ISDA
10 Maggio 2022
L’International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un documento che analizza l’importo e il tipo di margine iniziale (IM) e margine di variazione (VM) registrati per i derivati non compensati centralmente.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04