Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Agenzia delle entrate: istruzioni operative nella gestione del contenzioso tributario per giudizi concernenti atti della riscossione
13 Aprile 2012
L’Agenzia delle entrate, con circolare 12 aprile 2012, n. 12/E, condivisa preventivamente anche da Equitalia spa, impartisce istruzioni agli Uffici in merito alla gestione delle controversie riguardanti atti della riscossione relativi ad entrate amministrate dall’Agenzia delle entrate.
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari
13 Aprile 2012
Pubblicate in gazzetta ufficiale (GU n. 86 del 12 marzo 2012 - Suppl. Straordinario) le Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli Istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR
Istruzioni di Vigilanza sui mercati: Banca d’Italia avvia la consultazione pubblica
13 Aprile 2012
Banca d’Italia ha avviato la consultazione pubblica sulle modifiche alle “Istruzioni di vigilanza sui mercati regolamentati e sui sistemi multilaterali di negoziazione all’ingrosso di titoli di stato, sui sistemi multilaterali di scambio di depositi monetari in euro, nonché sulle relative
Principi contabili per emittenti di paesi terzi: modifiche ai criteri di equivalenza del regolamento (CE) n. 1569/2007
13 Aprile 2012
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di oggi, 13 aprile 2012, il Regolamento delegato (UE) n. 310/2012 della Commissione del 21 dicembre 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1569/2007 della Commissione che stabilisce un meccanismo per determinare l’equivalenza dei
Centrale rischi: ultimo aggiornamento Documentazione tecnica sulle modalità di scambio delle informazioni
12 Aprile 2012
Pubblicata dalla Banca d'Italia la documentazione tecnica versione 7.4 aprile 2012 relativa alle Modalità di scambio delle informazioni concernenti il servizio centralizzato dei rischi, c.d. Centrale rischi (CR).
Contratto di assicurazione sulla vita connesso a mutuo o a credito al consumo: i contenuti minimi nel nuovo Regolamento ISVAP
12 Aprile 2012
L’ISVAP ha avviato la consultazione pubblica relativamente al Regolamento che disciplina i contenuti minimi dei contratto di assicurazione sulla vita connesso all’erogazione di un mutuo o di un credito al consumo. Il Regolamento è attuativo dell’articolo 28, comma 2, del
PUMA2: ultimo aggiornamento al 06 aprile 2012 della documentazione tecnica unificata (banche)
12 Aprile 2012
Pubblicato dalla Banca d’Italia l’ultimo aggiornamento al 06 aprile 2012 della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla procedura PUMA2 da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 marzo 2012. Rispetto alla versione del 23 febbraio scorso, l’ultimo aggiornamento
Chiusura del conto corrente: l’Antitrust su tempistiche, obbligo di comunicazione e spese di tenuta del conto
11 Aprile 2012
Con provvedimento n. 23424 pubblicato nel Bollettino n. 12 del 10 aprile 2012, l’Antitrust analizza il comportamento di una banca nell’ambito delle operazioni di chiusura dei rapporti di conto corrente ai fini della valutazione di un’eventuale pratica commerciale scorretta. In
Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale: modalità di adempimento degli obblighi informativi per gli emittenti
11 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12025673 del 2 aprile 2012 la Consob ha disciplinato le modalità di adempimento degli obblighi informativi relativamente ai Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale.
High frequency trading: Consob pubblica la traduzione delle linee guida dell’Esma
11 Aprile 2012
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet la versione ufficiale tradotta in italiano delle linee guida sull’high frequency trading (hft) dell’Esma (European Securities and Markets Authority), con il nome di Orientamenti sui "Sistemi e controlli in un ambiente di
Decreto Semplificazioni: il testo coordinato del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 con la legge di conversione
10 Aprile 2012
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 82 del 6 aprile 2012 - Suppl. Ordinario n.69) la Legge 4 aprile 2012, n. 35 di conversione in legge, con modificazioni, del c.d. Decreto Semplificazioni, Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05