DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Collegio sindacale: l’IRDCEC fornisce gli standard di verbali, comunicazioni e procedure

14 Giugno 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato dall’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) il documento n. 20 del giugno 2013 sui verbali e procedure del collegio sindacale.

In particolare vengono pubblicate alcune tracce di verbali, comunicazioni e procedure che possono essere utilizzati nella prassi professionale, al fine di fornire un ausilio per lo svolgimento della funzione di vigilanza ex art. 2403 c.c..

I verbali, le comunicazioni e le procedure proposte fanno riferimento a società non quotate e non contengono indicazioni in ordine allo svolgimento dell’attività di revisione legale dei conti da parte del collegio sindacale.

Per quanto attiene i verbali, vengono forniti i seguenti esempi: dichiarazione di trasparenza; dichiarazione di accettazione della nomina di sindaco; verbale di insediamento del collegio sindacale; verbale di pianificazione dell’attività del collegio sindacale; lettera di richiesta di informazioni al precedente collegio sindacale; comunicazione del sindaco al collegio sindacale per l’utilizzo di dipendenti o ausiliari; verbale relativo alla scelta di avvalersi di dipendenti e ausiliari; dichiarazione attestante la conservazione del libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale presso lo studio del presidente/sindaco; verbale periodico dell’attività di vigilanza; relazione del collegio sindacale all’assemblea dei soci ex art. 2429 c.c.; proposta motivata per il conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti; lettera di richiesta di informazioni ai fini della proposta per il conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti; verbale relativo alla proposta motivata per il conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti; parere del collegio sindacale sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni in caso di aumento del capitale sociale con esclusione o limitazione del diritto di opzione; osservazioni del collegio sindacale alla relazione sulla situazione patrimoniale delle società a seguito di diminuzione del capitale di oltre un terzo in conseguenza di perdite; verbale dell’attività di vigilanza sull’operazione straordinaria di fusione; verbale dell’attività di vigilanza sull’operazione straordinaria di scissione; verbale dell’attività di vigilanza sull’operazione straordinaria di trasformazione; relazione sul bilancio finale di liquidazione; verbale riassuntivo dell’attività del collegio sindacale.

Per quanto attiene le procedure, vengono invece forniti i seguenti esempi: auto-valutazione del cumulo di incarichi; valutazione delle cause di ineleggibilità e dell’indipendenza; valutazione del rischio di dipendenza finanziaria; valutazione dei candidati revisori per il conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter