Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 16 aprile 2012 n. 47
30 Aprile 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 99 del 28 aprile 2012 - Suppl. Ordinario n. 86) il Decreto Legislativo 16 aprile 2012 n. 47 di attuazione della Direttiva 2009/65/CE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia
Modifiche al TUB in materia di moneta elettronica e istituti di moneta elettronica
30 Aprile 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012 - Suppl. Ordinario n. 86 il Decreto Legislativo 16 aprile 2012 n. 45 di attuazione della Direttiva 2009/110/CE, concernente l’avvio, l’esercizio e la vigilanza prudenziale dell’attività degli istituti di moneta
Informazione societaria: si avvicina l’avvio per gli emittenti del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata
27 Aprile 2012
Borsa Italiana ha pubblicato un avviso (n. 7122 del 24 Aprile 2012) relativo all’avvio del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata per gli emittenti.
Termini di scadenza per la presentazione della dichiarazione integrativa di una società in liquidazione: ultimi orientamenti Agenzia delle Entrate
27 Aprile 2012
Con Risoluzione n. 41/E del 26 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in ordine ai termini di scadenza per la presentazione della dichiarazione integrativa di una società in liquidazione di cui all’articolo 2, comma 8-bis, D.P.R. n.
Il principio del pareggio di bilancio entra in Costituzione
26 Aprile 2012
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23 aprile 2012 la Legge Costituzionale 20 aprile 2012 n. 1 relativa all’introduzione in Costituzione del principio del pareggio di bilancio. Modifiche all’art. 81 della Costituzione, che ora prevede per lo Stato l’obbligo
Il nuovo assetto dei controlli societari alla luce del Decreto Semplificazioni: nota interpretativa del CNDCEC
26 Aprile 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato una Nota interpretativa avente ad oggetto "Il nuovo assetto dei controlli nelle S.p.a. e nelle S.r.l. alla luce del decreto semplificazioni". Il c.d. Decreto Semplificazioni, infatti, ha
Schemi rappresentativi di comportamenti anomali connessi con le frodi fiscali internazionali e nelle fatturazioni
24 Aprile 2012
Con Comunicazione del 23 aprile 2012 l’Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato gli Schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’articolo 6, comma 7, lettera b) del d.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio relativi all’operatività connessa con le frodi fiscali
Protesti cambiari: adeguati i diritti di protesto e delle indennità di accesso per la levata
24 Aprile 2012
Con Decreto 26 marzo 2012 (G.U. n. 93 del 20 aprile 2012) il Ministero della Giustizia ha adeguato l’importo dei diritti e delle indennità spettanti ai notai, agli ufficiali giudiziari ed ai segretari comunali per la levata dei protesti delle
Diritto di recesso in caso di offerta fuori sede ex art. 30 comma 6 TUF: la Consob si allinea alla Cassazione
23 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12030993 del 19 aprile 2012 la Consob ha chiarito l’ambito di applicazione del diritto di recesso di cui all’art. 30 comma 6 TUF (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58) in caso di offerta fuori sede.
Nuovi codici tributo per il versamento della ritenuta e dell’imposta sostitutiva sui redditi di capitale
23 Aprile 2012
Con Risoluzione n. 36/E del 19 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva e della ritenuta derivante dall’opzione esercitata ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05