Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
Fondi Comuni Monetari: in Gazzetta UE i nuovi ITS sull’informativa alle autorità competenti
16 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 maggio 2018, il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/708 della Commissione, del 17 aprile 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda il modulo che i gestori di fondi comuni monetari
Benchmarks Regulation: nuova Q&A ESMA sui contributori di dati
18 Aprile 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR).
ELTIF: nuovi RTS su derivati, ciclo di vita dei fondi, valutazione del mercato e delle attività e strumenti a disposizione degli investitori
23 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/480 della Commissione, del 4 dicembre 2017, che integra il Regolamento (UE) 2015/760 del Parlamento europeo e del Consiglio sui fondi di investimento europei a lungo
Fondi comuni monetari: le traduzioni ufficiali degli orientamenti ESMA sugli scenari delle prove di stress
21 Marzo 2018
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli orientamenti sugli scenari delle prove di stress ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM). Le autorità competenti nazionali devono confermare all’ESMA la propria intenzione di conformarsi entro
Finanza sostenibile: il piano della Commissione europea
9 Marzo 2018
La Commissione UE ha pubblicato una Comunicazione (2018) 97/2 contenente il “Piano d’azione per la finanza sostenibile”.In particolare, il Piano ha come obiettivo di:
MiFID II: monito Consob sugli obblighi informativi e proroga del termine per le relazioni sui servizi e sulla struttura organizzativa
5 Marzo 2018
Con Comunicazione 1 marzo 2018 n. 0056318 la Consob ha richiamato l’attenzione degli intermediari sulla necessità che, in occasione dell’invio della "Relazione sui servizi" da effettuarsi nel 2018, vengano illustrate, nelle pertinenti sezioni del relativo schema, le misure individuate per
Benchmark finanziari: IOSCO analizza alcuni profili da considerare nel loro utilizzo
26 Febbraio 2018
IOSCO ha pubblicato un documento su profili da considerare nell’utilizzo dei benchmarks finanziari. In particolare, IOSCO si concentra sulla selezione del benchmark più appropriato, nonché sulla redazione del contingency planning, con particolare riguardo a scenari in cui il benchmark non
Fondi di investimento: il Consiglio europeo per il rischio sistemico sui rischi di liquidità e della leva finanziaria
14 Febbraio 2018
Pubblicata la Raccomandazione del Consiglio europeo per il rischio sistemico del 7 dicembre 2017 sul rischio di liquidità e sui rischi connessi all’utilizzo della leva finanziaria nei fondi di investimento (ESRB/2017/6).La Raccomandazione, che tiene conto delle iniziative internazionali ed europee di
ELTIF: il Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento della normativa nazionale
14 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2018 il decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 233 recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2015/760 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento delle Q&A dell’ESMA
6 Febbraio 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). Con il
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento alle Q&A dell’ESMA
30 Gennaio 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). Con il