Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
Analizziamo una polizza vita collegata ad una gestione separata: attenzione ai costi
30 Novembre 2011
Consultique
Un risparmiatore chiede consiglio circa un prodotto di natura assicurativa che detiene da fine 2006 e che è stato commercializzato da un noto gruppo assicurativo europeo. Nello specifico, il prodotto in questione è un piano di risparmio a premio indicizzato
Grande partecipazione al Btp day: il MOT segna il record di scambi su singola seduta
29 Novembre 2011
Borsa Italiana ha reso noto che in occasione del BTP day di ieri, il MOT, il Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni di Borsa Italiana, ha fatto registrare il record storico degli scambi effettuati in una singola seduta
28.11.2011 - Germania, Francia, Olanda, Lussemburgo, Finlandia, Austria: sono i 6 paesi “forti” tra i 27 UE e i 17 dell’Euro-Zona che vorrebbero cambiare le regole del Vecchio Continente in tema di controllo delle finanze pubbliche.
Borsa Italiana ha annunciato di voler aderire al Btp Day del prossimo 28 novembre 2011, iniziativa già sostenuta dall’ABI e dai maggiori istituti di credito nazionali, volta a favorire l’investimento in titoli di Stato italiani. A fronte di tale adesione,
Btp day: cresce il sostegno dal mondo della finanza
24 Novembre 2011
Oltre all’ABI, anche l’Associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf), l’Associazione degli operatori dei Mercati Finanziari (Assiom Forex) e l’Associazione italiana intermediari finanziari (Assosim) hanno deciso di dare il proprio sostegno al c.d. Btp day.
21.11.2011 - I mercati finanziari internazionali hanno vissuto un’altra settimana all’insegna della tensione, facendo seguito alle precedenti ottave dove il tema del debito europeo governava i principali titoli di tv e giornali. A centro palco, però, nelle ultime sedute non
L’offerta dell’industria del risparmio gestito copre ormai quasi tutte le tradizionali asset class di investimento, con una numerosità di prodotti molto varia. La capacità di affinare la ricerca da parte degli investitori può determinare forti differenziali di risultati, all’interno ovviamente
Valutiamo i certificati di investimento “Bonus Cap” che investono sul mercato bancario
14 Novembre 2011
Consultique
La finalità da parte degli istituti bancari di offrire strategie innovative porta alla strutturazione di prodotti complessi, spesso non replicabili dalle classiche tipologie di investimento presenti sul mercato. Un esempio è dato dai “Certificates”, definiti come prodotti strutturati caratterizzati da
I mercati internazionali seguono passo passo la politica italiana
14 Novembre 2011
Ufficio Studi Consultique
14.11.2011 - L’ultima settimana di borsa ha evidenziato quanto fragile sia la finanza del nostro paese agli occhi degli operatori finanziari. Il differenziale di rendimento tra i titoli italiani e quelli tedeschi ha raggiunto infatti il livello record di 575
Analizziamo lo scenario: Grecia, Italia, BCE, S&P 500 e Dax
8 Novembre 2011
Consultique
Per superare l’empasse nell’approvazione del piano concordato con l’Europa, il primo ministro Papandreou, aveva scelto di risolversi agli elettori. Questa decisione ha provocato uno sconquasso tale da far temere il collasso della Grecia: un “no” degli elettori greci avrebbe infatti
NOVITA’ Consultique – Diritto Bancario: una partnership per L’Angolo della Finanza
8 Novembre 2011
Dott. Cesare Armellini
Cari lettori,è con piacere che vi annuncio l’inizio della collaborazione tra Diritto Bancario e Consultique, società di analisi, ricerca e consulenza finanziarie indipendenti per privati, aziende, enti e professionisti.
Crisi dell’area Euro: debito greco e rischio Italia
8 Novembre 2011
Consultique
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una forte correlazione tra il mercato azionario e il mercato obbligazionario. Questo perché l’attesa recessione a livello globale ha di fatto messo in discussione la possibilità che molti Paesi, caratterizzati da bassa crescita ed
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04