Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
Prodotti finanziari strutturati: ESAs e BCE sull’informativa sui cambiamenti climatici
13 Marzo 2023
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESAs) e la Banca centrale europea (BCE) hanno pubblicato oggi una dichiarazione congiunta sull’informativa relativa al clima per i prodotti finanziari strutturati.
Il mercato del valore: call for papers ADDE per giovani studiosi di Diritto dell’Economia
8 Marzo 2023
L’ADDE (Associazione dei docenti di diritto dell’economia) ha avviato una call for papers rivolta ai giovani studiosi di diritto dell’economia in materia di: attività d’impresa finanziaria e sostenibilità, mercati regolamentati e processi inclusivi e intervento pubblico nell’economia tra sostenibilità e
Protezione dei consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
20 Febbraio 2023
Banca d’Italia ha pubblicato le traduzioni non ufficiali degli High-Level Principles on Financial Consumer Protection emanati dalla Task Force OCSE/G20; una guida non vincolante che stabilisce i requisiti essenziali per la tutela dei consumatori di prodotti e servizi finanziari a
Crypto-asset, clima, pagamenti transfrontalieri: tra le priorità FSB 2023
20 Febbraio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi una lettera del suo presidente, Klaas Knot, ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, in vista della riunione del G20 del 24-25 febbraio, con indicate le priorità
Crisi dei crypto-asset: indicazioni ISDA per la gestione
20 Febbraio 2023
Gli eventi del novembre 2022 e i default di alto profilo di FTX e di altre borse di asset digitali, partecipanti al mercato e piattaforme hanno sconvolto l'ecosistema dei crypto-asset.
Investimenti sostenibili: modifiche all’informativa su gas e nucleare
17 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 febbraio 2023, il Regolamento delegato (UE) 2023/363 che modifica e rettifica gli RTS stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2022/1288 relativamente al contenuto e alla presentazione delle informazioni relative all’informativa nei documenti precontrattuali
Resilienza informatica: gli strumenti a tutela del sistema finanziario
15 Febbraio 2023
L'European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento sullo stato di sviluppo degli strumenti macroprudenziali per resilienza informatica.
Cartolarizzazioni STS: gli RTS EBA per la valutazione di omogeneità in bilancio
15 Febbraio 2023
L’EBA ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) che definiscono le condizioni per la valutazione dell'omogeneità delle esposizioni sottostanti per quanto riguarda le cartolarizzazioni STS (semplici, trasparenti e standardizzate) in bilancio.
WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale
ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01