Novità connesse a Direttive (Corporate Sustainability Due Diligence), Regolamenti (Regolamento Tassonomia), chiarimenti e RTS emanate da Commissione UE, MEF, Banca d’Italia, CNDCEC, Agenzia delle Entrate e IVASS in materia di proprietà, governance, management e performance delle imprese; doveri e responsabilità degli amministratori, Codice di autodisciplina e Codice della Crisi, diritto societario, notariato, uso di strumenti e processi digitali; società europee e società cooperative europee, cessione di partecipazioni, sostenibilità ambientale (ESG) e sviluppo professionale, sospensione degli obblighi di riduzione del capitale e sospensione delle perdite, collegi sindacali delle non quotate, sistema di interconnessione dei registri, clausole statuarie, assemblee a distanza.
Il regime di responsabilità degli amministratori non esecutivi e dei sindaci analizzato dalla Fondazione dei Commercialisti
1 Dicembre 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato uno studio sull’attuale regime di responsabilità degli amministratori non esecutivi e dei sindaci nel modello tradizionale tra potere e dovere di informazione, a cura di Michela Rosmino.
Limiti al divieto di operare per un’impresa di assicurazioni estera il cui dirigente e azionista di riferimento è stato condannato penalmente
18 Novembre 2016
Si riportando di seguito le conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell'Unione europea, Yves Bot, presentate il 9 novembre 2016 nella Causa C‑559/15 tra una società di assicurazioni di diritto rumeno con sede in Romania e l’Istituto per la
Dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti un nuovo Studio sui gruppi di società
30 Giugno 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo studio relativo a “La disciplina dei gruppi di società: attività di direzione e coordinamento, profili di responsabilità e lite temeraria”.
Trasferimento delle partecipazioni di S.r.l.: nuove massime Consiglio notarile di Milano
21 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato tre nuove massime in materia di trasferimento delle partecipazioni di S.r.l., che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati il link alle motivazioni, con anche la relativa nota
Nuove massime del Consiglio notarile di Milano sugli amministratori di s.r.l.
15 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato due nuove massima in materia di amministratori di s.r.l., che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati il link alle motivazioni, con anche la relativa nota bibliografica. Massima
Versamento dei conferimenti in denaro in sede di costituzione di s.r.l.: nuova massima del Consiglio notarile di Milano
7 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato una nuova massima in materia di versamento dei conferimenti in denaro in sede di costituzione di s.r.l. (art. 2464, comma 4, c.c.), che di seguito si riportano espressamente. Tra i
Azioni proprie: le nuove massime del Consiglio notarile di Milano
1 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato tre massime in materia di azioni proprie, che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati il link alle motivazione delle tre massime, con anche la relativa nota bibliografica.
Dal CNDCEC i nuovi verbali e procedure del collegio sindacale
1 Aprile 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento su “Verbali e procedure del collegio sindacale”. Il documento tiene contro dell’entrata in vigore delle nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate
IL CNDCEC sulla relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti
31 Marzo 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento su “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”.
Società a responsabilità limitata semplificata: ultimi chiarimenti del MISE
17 Febbraio 2016
Pubblicato il Parere 15 febbraio 2016, prot. 39365, con cui il Ministero dello sviluppo economico ha fornito chiarimenti in materia di società a responsabilità limitata semplificata di cui all’art. 2463-bis cc. In particolare, il Parere si sofferma sulla possibilità di
Chiarimenti MISE sulla cancellazione del sindaco dimissionario in caso di inerzia degli amministratori
10 Febbraio 2016
Con Circolare 3687/C del 9 febbraio 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha fornito chiarimenti sul sindaco dimissionario e sulle modalità di iscrizione della cancellazione in caso di inerzia degli amministratori.
Controllo dei revisori e dei sindaci di società: nuovo studio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
20 Gennaio 2016
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti il documento di studio a cura di Cristina Bauco e Raffaele Marcello su “Il controllo dei revisori e dei sindaci di società: elementi di convergenza e distinzione nelle sfere di intervento nelle nuove norme