WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione
www.dirittobancario.it
Flash News

Dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti un nuovo Studio sui gruppi di società

30 Giugno 2016

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo studio relativo a “La disciplina dei gruppi di società: attività di direzione e coordinamento, profili di responsabilità e lite temeraria”.

Il documento, partendo dalla recente sentenza del Tribunale di Milano, n. 316 dell’11 maggio 2016, propone un approfondimento della disciplina giuridica relativa al fenomeno del “gruppo di società”, focalizzando l’attenzione, in via preliminare, sulle norme civilistiche introdotte dalla Riforma del diritto societario ex D.lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (Capo IX, Titolo V, Libro V del Codice Civile, artt. 2497 – 2497-septies), che regolano l’attività “di direzione e coordinamento di società”; successivamente, sui diversi profili di responsabilità connesse alle attività svolte dalla holding e dalle società controllate nell’ambito delle complesse dinamiche di gruppo, costantemente orientate al contemperamento tra le strategie globali e gli interessi delle singole imprese. Infine, viene svolto un breve richiamo alla fattispecie della responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c., che può emergere nei confronti di chi agisce o resiste in giudizio con mala fede o colpa grave, provocando un danno da “lite temeraria”, con conseguenti obblighi risarcitori.


WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter