WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Sanzioni

Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio Società Azioni e responsabilità Corporate governance

Responsabilità del CdA per illeciti amministrativi: rilevanza della condotta e onere della prova

6 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 gennaio 2024, n. 1153 – Pres. Manna, Rel. Amato ]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 1153 di data 11 gennaio 2024 (pres. Manna, rel. Amato) si è pronunciata in materia di responsabilità dei membri del Consiglio di Amministrazione di una Società di Gestione del Risparmio per illeciti amministrativi.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Il principio delle retroattività in mitius non si applica alle sanzioni Consob

29 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 gennaio 2024, n. 1154 – Pres. Manna, Rel. Amato ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1154 dell’11 gennaio 2024 (Pres. Manna, Rel. Amato), ha negato che il principio della retroattività in mitius si possa applicare alle sanzioni comminate da Consob ai sensi dell’art. 190 t.u.f. agli esponenti aziendali
Giurisprudenza
Banca e Finanza Market abuse

Abuso di informazioni privilegiate, prova indiretta e presunzioni

27 Febbraio 2024

Gianpaolo Panetta, Dottorando di Ricerca in Diritto e Tutela, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

[ Cassazione Civile, Sez. II, 21 novembre 2023, n. 33769 – Pres. Carrato, Rel. Trapuzzano ]
Con la sentenza n. 33769 del 21 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha cassato una sentenza di merito che aveva annullato una delibera sanzionatoria adottata dalla CONSOB relativa a numerose ipotesi di abuso di informazioni privilegiate.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: l’afflittività va rapportata al contesto normativo

22 Febbraio 2024

Edoardo Cecchinato, dottorando in Diritto dell’Economia presso l’Università degli Studi di Padova

[ Cassazione Civile, Sez. II, 3 ottobre 2023, n. 27833 – Pres. Manna, Rel. Giannaccari ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 27833 del 3 ottobre 2023 (Pres. Manna, Rel. Giannaccari) ha negato che le sanzioni di cui all’art. 190 del Testo Unico della Finanza abbiano carattere sostanzialmente penale quanto ad afflittività.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità Corporate governance

Dovere di agire informati e responsabilità degli amministratori non esecutivi di banca

12 Febbraio 2024

Edoardo Cecchinato, dottorando presso l’Università degli Studi di Padova

[ Cassazione Civile, Sez. II, 31 luglio 2023, n. 23192 – Pres. Rel. Manna ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 23192 del 31 luglio 2023 (Pres. Rel. Manna), è tornata sul tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi di banca, consolidando il proprio orientamento sul c.d. “dovere di agire informati”.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Responsabilità dell’amministratore bancario non esecutivo

8 Febbraio 2024

Nicolò Massaro

[ Cassazione Civile, Sez. II, 4 dicembre 2023, n. 33788 – Pres. Carrato, Rel. Trapuzzano ]
Con ordinanza del 4 dicembre 2023, la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi delle società bancarie, a fronte dell’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie da parte della Consob.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: rifiuto di presentarsi all’audizione e diritto al silenzio

21 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 febbraio 2022, n. 4521 – Pres. Di Virgilio, Rel. Cosentino ]
L'art. 187 quinquiesdecies T.U.F., nella parte non dichiarata costituzionalmente illegittima dalla sentenza della Corte cost. n. 84 del 2021, va interpretato nel senso che la condotta consistente nel rifiuto di presentarsi all'audizione fissata dalla Consob, ovvero nell'adozione di manovre dilatorie
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Tributi

Sull’ammissione al passivo delle sanzioni tributarie

4 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 dicembre 2021, n. 41964 – Pres. De Chiara,  Rel. Vannucci ]
L’avvenuta irrogazione all’imprenditore contribuente che sia stato dichiarato fallito di sanzione pecuniaria per il mancato pagamento di debito d’imposta sorto prima della dichiarazione di fallimento...
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Responsabilità del professionista e sanzioni tributarie: non punibile il contribuente

28 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 ottobre 2021, n. 28640 – Pres. Raimondi, Rel. Manzon ]
In tema di sanzioni tributarie, l'art. 6, comma 3, del d.lgs. 472 del 1997 prevede una causa generale di non punibilità dei contribuenti per omesso versamento di tributi addebitabile al fatto del professionista incaricato della redazione della denuncia dei redditi.
Flash News
Banche e intermediari

Sanzioni BCE: rafforzato il regime di trasparenza

26 Ottobre 2021
Regolamento (UE) 2021/1814 della Banca centrale europea
Flash News
Banche e intermediari

Banca d’Italia: in GU il nuovo Regolamento sui procedimenti amministrativi

10 Agosto 2021
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 9 agosto 2021 il Provvedimento Banca d’Italia del 21 luglio 2021 con cui è stato emanato il Regolamento recante l’individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Procedimento sanzionatorio Banca d’Italia: l’incolpato non dev’essere sentito oralmente

27 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 agosto 2020, n. 17211 – Pres. San Giorgio, Rel. Abete ]
In tema di sanzioni amministrative previste dall’art. 144 del dec. Igs. n. 385/1993, nei confronti dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, di direzione o di controllo di istituti bancari, il rispetto dei principi del contraddittorio e della distinzione tra

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05