Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Green claims: approvato il decreto contro il greenwashing
6 Novembre 2025
Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del MIMIT, il decreto legislativo che recepisce la Direttiva UE 2024/825 sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde (contro i c.d. green claims).
L’EDPB predispone specifici modelli di conformità al GDPR per gli enti
6 Novembre 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha avviato una consultazione su alcuni modelli che l'Autorità sta predisponendo per gli enti, che ne facilitino la conformità al GDPR.
Bilancio di previsione 2026-2028: schema di parere dell’organo di revisione
6 Novembre 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC ed all'ANCREL, ha pubblicato lo schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di Bilancio di previsione 2026-2028 ed i documenti allegati.
Rischi climatici e ambientali: EIOPA sui costi dell’inazione climatica
6 Novembre 2025
In qualità di membro del Network for Greening the Financial System, EIOPA ha annunciato la pubblicazione della Dichiarazione NGFS sul costo economico dell'inazione climatica, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) del 2025.
Bollettino statistico Consob sulle attività degli intermediari finanziari
6 Novembre 2025
Consob ha pubblicato l'ultimo bollettino statistico sulle attività degli intermediari finanziari, da cui emerge che il volume degli strumenti finanziari presenti nei portafogli e nei depositi presso gli intermediari vigilati è in costante crescita rispetto al 2024.
Rischi ESG: linee guida EBA sull’analisi di scenario ambientale
5 Novembre 2025
EBA ha pubblicato la versione definitiva delle linee guida sull'analisi degli scenari ambientali, che integrano le linee guida EBA sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG).
Recupero dei proventi da reato: nuova guida FAFT/GAFI
5 Novembre 2025
Il Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) ha pubblicato delle nuove linee guida, con le migliori pratiche volte a intensificare gli sforzi globali per il recupero dei proventi da reato.
IA per finalità generali con rischio sistemico: il modello di segnalazione degli incidenti
5 Novembre 2025
La Commissione UE ha pubblicato un modello di segnalazione per gli incidenti gravi che coinvolgono modelli di IA per finalità generali con rischio sistemico.
Lista del CdA uscente: modifiche Consob al Regolamento emittenti
5 Novembre 2025
Consob, con delibera n. 23725/2025, ha modificato il Regolamento Emittenti, sulla presentazione di liste da parte dei Consigli di amministrazione uscenti, in attuazione dell'art. art. 147-ter.1 TUF, introdotto dalla Legge Capitali.
Il calendario Banca d’Italia delle diffusioni statistiche 2026
4 Novembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il calendario delle diffusioni statistiche per il 2026, con la pubblicazione dei dati, per ciascun ambito di riferimento, con cadenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale.