Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Barriere commerciali e futuro delle catene globali del valore
2 Luglio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che analizza uno scenario di frammentazione del commercio globale nel quale vi sono barriere commerciali che impediscono il commercio di alcuni prodotti tra due blocchi di paesi contrapposti.
Proroga dell’adeguamento al MiCAR: avviso Banca d’Italia-Consob
2 Luglio 2025
Banca d'Italia e Consob pubblicano un avviso in merito all'estensione del periodo transitorio nazionale per l'adeguamento al MiCAR e alla pubblicazione dell'opinion di EBA sull'interazione tra MiCAR e PSD2.
CRR e default di un debitore: modifica alle linee guida EBA
2 Luglio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulla propria bozza di modifica alle linee guida sull'applicazione della definizione di default di un debitore, ai sensi del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
DORA e subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni essenziali/importanti
2 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/532, che integra DORA con le RTS sugli elementi che l’entità finanziaria deve determinare e valutare quando subappalta servizi ICT a supporto di funzioni essenziali o importanti.
Prospetto e informazioni finanziarie su esercizi passati: Q&A ESMA
2 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2454/2025, nell'ambito del Regolamento Prospetto, relativamente all'inclusione delle informazioni finanziari storiche nel Prospetto informativo da depositare.
Resilienza operativa assicurazioni: obbiettivi e strumenti IAIS
2 Luglio 2025
L'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), ha posto in consultazione un documento che comprende obiettivi e un kit di strumenti per promuovere la resilienza operativa del settore assicurativo.
Controlli preventivi 730: criteri AE per individuare le dichiarazioni incoerenti
2 Luglio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. n. 277593 del 01 luglio 2025, ha definito i criteri di selezione delle dichiarazioni 730/2025 con esito a rimborso, da sottoporre a controlli preventivi, ex art. 5, c. 3-bis, del D. Lgs. 175/2014.
Esposizioni verso immobili residenziali e CRR 3: linee guida EBA
1 Luglio 2025
EBA ha pubblicato in data odierna le Linee Guida sul trattamento delle esposizioni in attività di acquisizione, sviluppo e costruzione verso immobili residenziali, ai sensi dell'art. 126 bis, par. 3 del CRR (come modificato dal CRR 3).
Rischi per la biodiversità e assicurazioni: rapporto EIOPA
1 Luglio 2025
EIOPA ha pubblicato un rapporto che esamina in che misura e con quali strumenti le compagnie assicurative e riassicurative in Europa stanno già identificando, misurando e gestendo i rischi per la biodiversità.
Incidenti cyber: guida alla riconnessione dell’ente al sistema finanziario
1 Luglio 2025
Il G7 Cyber Expert Group ha pubblicato una guida di riferimento sul processo di "riconnessione" al sistema finanziario di un'entità "distaccata", in seguito ad un grave incidente cyber che ne abbia compromesso l'integrità.
ENISA (Agenzia dell’UE per la cybersicurezza) ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività svolta nel corso del 2024, volta a garantire un elevato livello di sicurezza informatica in tutta l’UE.