Pignoramento presso terzi: sì alla compensazione nel successivo fallimento del credito della banca derivante da distinto rapporto di conto corrente
9 Marzo 2015
[ Cassazione Civile, Sez. I, 04 marzo 2015, n. 4380
]
Con sentenza del 04 marzo 2015, n. 4380, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui, in tema di pignoramento individuale presso terzi di somma depositata su conto corrente bancario, non è precluso al terzo che abbia reso
Concordato preventivo: il socio illimitatamente responsabile risponde per intero del debito su cui ha concesso ipoteca
20 Febbraio 2015
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 16 febbraio 2015, n. 3022
]
Con sentenza del 16 febbraio 2015, n. 3022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione Civile, hanno affermato il principio secondo cui il socio illimitatamente responsabile di società di persone che abbia concesso ipoteca per un debito della società risponde
I termini del reclamo ex art. 183 Legge Fallimentare: l’applicazione della disciplina del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento di cui all’art. 18 L.F.
29 Gennaio 2015
Avv. Linda Albarani, Loconte & Partners – Studio legale tributario
[ Corte d’Appello di Venezia, 02 dicembre 2014
]
Con sentenza pubblicata in data 2 dicembre 2014, la Corte d’Appello di Venezia, Sezione prima civile, nel decidere due reclami ex art. 183 Legge Fallimentare proposti da soggetti diversi dal debitore, ha ribadito una serie di importanti principi in materia
Reclamo contro gli atti del commissario giudiziale nel concordato preventivo
3 Dicembre 2014
[ Tribunale di Milano, 14 agosto 2014
]
L’art. 165 l.fall., in materia di concordato preventivo, oltre ad attribuire espressamente al commissario giudiziale l’esercizio delle funzioni di pubblico ufficiale, richiama altresì anche in tale procedura concorsuale l’applicazione dell’art. 36 l.fall. relativo ai reclami contro gli atti di amministrazione
Vincolo di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. e concordato preventivo
14 Novembre 2014
[ Tribunale di Rovigo, 07 ottobre 2014
]
Con il provvedimento in oggetto, il Tribunale di Rovigo ha ritenuto compatibile con la procedura di concordato preventivo la sussistenza di un vincolo di destinazione ai sensi dell’art. 2645-ter cod. civ. operato sul compendio immobiliare del terzo in favore dei
Pendenza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e dichiarazione di fallimento del debitore ingiunto
28 Ottobre 2014
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 09 ottobre 2014, n. 21364
]
Con il provvedimento in oggetto, la Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui, in caso di dichiarazione di fallimento intervenuta nelle more del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo (a seguito di opposizione proposta dal debitore ingiunto poi fallito),
Procedure di insolvenza di società: ultimi orientamenti della Corte di giustizia dell’Unione europea
5 Settembre 2014
[ Corte di giustizia UE, sez. I, 4 settembre 2014, C-327/13
]
Con sentenza del 4 settembre 2014, C 327/13, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato i seguenti principi in tema di procedure di insolvenza di società.
Revocatoria delle rimesse bancarie: ultimi orientamenti dal Tribunale di Bergamo
31 Luglio 2014
Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista, Studio Rebecca & Associati di Vicenza – Schio
[ Tribunale di Bergamo, 28 aprile 2014
]
Finalmente pubblicata una nuova sentenza del giudice Mauro Vitiello, tra i primi che si era occupato, ancora quando era a Milano, nel 2008, della nuova revocatoria delle rimesse bancarie. È la prima sentenza in questo campo abbastanza completa; analizza infatti