Lehman Brothers: nullità del contratto di negoziazione, ricezione e trasmissione di ordini concernenti strumenti finanziari, inadempimento della Banca e (im)prevedibilità del default
6 Marzo 2014
Avv. Paolo Francesco Bruno, Team Contenzioso Finanziario – La Scala Studio Legale
[ Tribunale di Monza, 24 febbraio 2014, n. 605
]
Con la sentenza n. 605 depositata in data 24 febbraio 2014, il Tribunale di Monza (Dott.ssa Maria Gabriella Mariconda) si è pronunciato sulla pretesa responsabilità restitutoria / risarcitoria della Banca negoziatrice di titoli obbligazionari emessi dalla Lehman Brothers ed acquistati
Gestione di portafogli: rileva sempre il miglior rendimento possibile, indipendente dalla valutazione complessiva
26 Febbraio 2014
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 febbraio 2014, n. 4393
]
Con sentenza n. 4393 del 24 febbraio 2014 la suprema corte di Cassazione fornisce alcuni importanti chiarimenti relativamente al servizio di gestione di portafogli.
Bond argentini: imprevedibilità del default e mancata risoluzione del contratto di investimento
4 Febbraio 2014
[ Tribunale di Ravenna, 02 dicembre 2013
]
Con sentenza del 02 dicembre 2013 il Tribunale di Ravenna ha definito una controversia connessa ad operazioni di investimento in bond argentini. Riprendendo la ricostruzione del fatto svolta dal Tribunale, si evidenzia come la vicenda fosse temporalmente collocabile nell’anno 1998,
Servizi di investimento e regole di condotta: ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Brescia
3 Febbraio 2014
Avv. Paolo Francesco Bruno, Team Contenzioso Finanziario – La Scala Studio Legale
[ Corte d’Appello di Brescia, Sez. I, 22 gennaio 2014, n. 149
]
La vicenda di cui sono stati investiti i Giudici di merito (nei diversi gradi di giudizio) atteneva alla presunta nullità/annullamento dell’investimento effettuato dalla cliente, riguardante l’acquisto di titoli obbligazionari indicizzati al MIB30.
Obbligazioni Lehman Brothers: gli ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Lecce
20 Gennaio 2014
[ Corte d’Appello di Lecce, 04 novembre 2013, n. 787
]
Con sentenza n. 787 del 04 novembre 2013 la Corte d’Appello di Lecce ha condanna una banca per il mancato rispetto degli obblighi informativi relativamente ad un’operazione di investimento in obbligazioni Lehman Brothers.
Risarcimento del danno per illecito del promotore finanziario ed onere probatorio
15 Gennaio 2014
[ Corte d’Appello di Milano, Sez. I, 07 gennaio 2014, n. 11
]
La Corte d’appello di Milano, chiamata in sede di rinvio ad accertare la sussistenza dell’illecito di un promotore finanziario ai danni di un investitore, la esclude, perché ritiene generiche, e non concludenti, le testimonianze appositamente disposte nella sede di rinvio,
Responsabilità solidale tra intermediario e società emittente in amministrazione straordinaria
17 Dicembre 2013
[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 dicembre 2013, n. 27875
]
Con sentenza n. 27875 del 12 dicembre 2013, la Suprema Corte di Cassazione ha riconosciuto la solidarietà passiva tra intermediario e società emittente in caso di danno all’investitore conseguente all’acquisto di obbligazioni della stessa società emittente poi posta in amministrazione
Il fallimento della Lehman Brothers non era prevedibile da parte della banca
10 Dicembre 2013
[ Tribunale di Pordenone, 08 novembre 2013, n. 898
]
Con sentenza dell’08 novembre 2013, n. 898, il Tribunale di Pordenone affronta una controversia in materia di obbligazioni Lehman Brothers, allineandosi all’orientamento giurisprudenziale che ritiene non prevedibile, da parte dell’intermediario, il fallimento della stessa banca emittente.
Caso Madoff: l’intermediario non poteva conoscere della truffa prima del verificarsi dello scandalo
3 Dicembre 2013
[ Tribunale di Torino, 03 aprile 2013, n. 2285
]
Con la sentenza n. 2285 del 03 aprile 2013 il Tribunale di Torino, giudice il dott. Giovanni Liberati, torna sul tema delle polizze vita unit linked. La decisione segue quella del 19 marzo 2013, n. 1961, pubblicata su Diritto Bancario
Contratto quadro: la mancata sottoscrizione della banca non comporta la nullità ex art. 23 TUF
28 Novembre 2013
[ Tribunale di Milano, 13 novembre 2013, n. 14268
]
Con la sentenza n. 14268 del 13 novembre 2013 il Tribunale di Milano si è espresso relativamente al tema della rilevanza della sottoscrizione della banca ai fini del rispetto dell’obbligo di forma scritta sancito dall’art. 23 TUF per il contratto
Forma scritta contrattualmente prevista per ordini di acquisto di obbligazioni argentine: criteri interpretativi
20 Novembre 2013
[ Tribunale di Verona, 23 luglio 2013, n. 1763
]
Con sentenza del 23 luglio 2013, n. 1763, il Tribunale di Verona ha espresso alcuni importanti principi, riassunti dalle massime di seguito riportate, sul tema della natura della forma degli ordini di negoziazione prevista in un contratto quadro e dei
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05