Cessione del quinto: costi recurring e up front nell’estinzione anticipata
4 Novembre 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 23 settembre 2022, n. 12451 – Pres. Marinari, Rel. D’Atri
]
La controversia ha ad oggetto il riconoscimento del diritto della parte ricorrente alla restituzione di parte dei costi di due finanziamenti, uno contro cessione del quinto dello stipendio ed uno dietro delegazione di pagamento, a seguito della avvenuta estinzione anticipata
Cessione credito in blocco e prova della titolarità
3 Novembre 2022
Segnalata da: Avv. Roberto Rainone, Rainonelawfirm
[ Tribunale di Reggio Calabria, 26 ottobre 2022, n. 1202 – G.U. Stella
]
L'art. 58, comma 2, del d.lgs., n. 385 del 1993 ha inteso agevolare la realizzazione della cessione del credito in blocco prevedendo, quale presupposto di efficacia della stessa nei confronti dei debitori ceduti, la pubblicazione di un avviso nella Gazzetta
Ente ponte: ACF conferma legittimazione passiva e responsabilità
19 Ottobre 2022
[ Collegio ACF, 18 ottobre 2022, n. 5932 – Pres. Barbuzzi, Rel. Afferni
]
Il ricorso ha per oggetto azioni di una banca sottoposta a procedura di risoluzione (di seguito, la “Vecchia Banca”), la cui azienda bancaria è stata ceduta a un ente ponte (di seguito, la “Nuova Banca”), successivamente incorporato dall’intermediario odierno convenuto.
ABF su Spoofing e responsabilità della banca: nuove truffe informatiche
18 Ottobre 2022
[ Collegio ABF di Roma, 01 settembre 2022, n. 12005 – Pres. Sirena, Rel. Marinaro
]
Con la decisione in oggetto, il Collegio ABF di Roma si è espresso su una particolare tipologia di truffa informatica denominata “spoofing” e sulla responsabilità della banca.
Segnalazione in CRIF e Centrale Rischi: il periculum in mora
13 Ottobre 2022
Segnalata da: Avv. Adele Pessolano, Rainonelawfirm
[ Tribunale di Pescara, 11 ottobre 2022 – G.U. Cordisco
]
I pregiudizi asseritamente subiti da un soggetto in relazione alla comunicazione del suo nominativo in CRIF e Centrale Rischi devono essere dimostrati e provati rigorosamente; in particolare, la parte che deduce la sussistenza del danno grave ed irreparabile derivante dalla
Servizi di investimento e responsabilità degli enti ponte
12 Ottobre 2022
[ Decisione ACF, 11 ottobre 2022, n. 5909 – Pres. Barbuzzi, Rel. Morgante
]
Con Decisione n. 5909 dell'11 ottobre 2022, l'ACF si è espresso in materia di responsabilità degli enti ponte per violazione degli obblighi informativi e di adeguatezza nella prestazione di servizi di investimento svolti dall'azienda ceduta.
Segnalata da: Avv. Adele Pessolano, partner, Rainonelawfirm S.T.A. S.r.l
[ Tribunale di Siracusa, 27 settembre 2022, n. 1778 – G.U. Patti
]
Il cessionario di un credito, in virtù di un’operazione di cessione di crediti in blocco, assolve all’onere di fornire la prova documentale della propria legittimazione attiva producendo in giudizio il contratto di cessione e gli elenchi di crediti, dal cui
Azioni non quotate: inadeguatezza dell’ordine per eccessiva concentrazione
22 Settembre 2022
Segnalata da: Avv. Massimo Melpignano
[ Tribunale di Bari, 1 agosto 2022, n. 3066 – G.U Simone
]
La sentenza del Tribunale di Bari analizza la possibilità di risolvere gli ordini di acquisto di azioni non quotate di una banca in caso di inadeguatezza per “eccessiva concentrazione” e incompatibilità con gli obiettivi di investimento.
[ Corte di Appello di Milano, 6 settembre 2022, n. 2836 – Pres. Bonaretti, Rel. Milone
]
Con sentenza n. 2836 del 6 settembre 2022, la Corte d’Appello di Milano ha affrontato il tema della vessatorietà della clausola floor applicata ai contratti di mutuo bancario a tasso variabile.