Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuove Linee guida per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali
13 Luglio 2016
Pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 27 alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 12 luglio 2016:- la Delibera Corte dei Conti 30 maggio 2016 n. 22/SEZAUT/2016/INPR recante Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti
Agenti finanziari e mediatori creditizi: chiarimenti OAM su requisiti di onorabilità e obbligo di aggiornamento professionale
12 Luglio 2016
L’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato la Comunicazione n. 12/16 dell’8 luglio 2016, contenente chiarimenti in merito ad alcuni obblighi in capo agli agenti in attività finanziaria e
Cessione del quinto: chiarimenti OAM sui servizi accessori offerti dagli intermediari del credito
12 Luglio 2016
L’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato la Comunicazione n. 11/16 dell’8 luglio 2016, contenente chiarimenti in merito ai servizi accessori offerti dagli intermediari del credito nel comparto della
Parere BCE sull’istituzione del sistema europeo di assicurazione dei depositi
12 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 20 aprile 2016, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (EU) n. 806/2014 al fine
D.Lgs. 231/2001: CNDCEC e FNC sui principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo
12 Luglio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno pubblicato un documento sui “Principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001”. Il documento ha come
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2016 la legge 7 luglio 2016, n. 122, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge europea 2015-2016). La legge reca disposizioni in diverse materie, tra
Emittenti STAR: chiarimenti Borsa Italiana sull’impatto del Regolamento MAR
11 Luglio 2016
Borsa Italiana ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle principali novità relative alla disciplina applicabile agli emittenti appartenenti al segmento STAR del mercato MTA organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. In particolare, i chiarimenti di Borsa riguardano: 1) la
Mercato ETFPlus: le modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei mercati di Borsa in vigore dal 18 luglio
11 Luglio 2016
Borsa Italiana ha illustrato le nuove modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei mercati in vigore dal 18 luglio 2016.Le modifiche riguardano in particolare l’introduzione dell’obbligo in via generale di trasmissione delle domande di ammissione al mercato ETFPlus per mezzo del
Parere EIOPA sugli investimenti in infrastrutture di alta qualità previsti da Solvency II
11 Luglio 2016
L’EIOPA ha pubblicato un parere tecnico per la Commissione Europea riguardante l’identificazione e la calibrazione degli investimenti in infrastrutture. Il parere è stato redatto su richiesta della Commissione Europea al fine di elaborare in maniera più approfondita il parere pubblicato
L’EIOPA pubblica un parere sullo sviluppo del mercato unico Europeo per i prodotti pensionistici
11 Luglio 2016
L’EIOPA ha pubblicato un parere finale sui nuovi sviluppi del mercato unico Europeo per quanto riguarda i prodotti pensionistici personali. Con tale parere, l’EIOPA conferma le proprie valutazioni circa l’attuale eterogeneità del mercato per tale tipo di prodotti e per
UCITS V: in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti
11 Luglio 2016
Consob ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti volte a recepire il nuovo regime previsto dalla direttiva 2014/91/UE (UCITS V). Le modifiche si legano, con riferimento alla disciplina relativa alle politiche di remunerazione, a quelle in consultazione
SAVE THE DATE – Convegni di ottobre sul nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia e sul recepimento della Direttiva Mutui
11 Luglio 2016
Per il prossimo mese di ottobre la nostra Rivista ha organizzato a Milano due importanti convegni su tematiche di strettissima attualità quali il nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia ed il recepimento della Direttiva Mutui.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05