Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
DTA: le regole dell’AE sulla trasformazione in credito d’imposta di attività per imposte anticipate
24 Luglio 2016
Con Provvedimento Prot. n. 117661/2016 del 22 luglio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni sulle modalità di esercizio dell’opzione per il mantenimento dell’applicazione delle disposizioni sulla trasformazione delle attività per imposte anticipate in crediti d’imposta, attuative dell’articolo 11
Dall’Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti in materia di rimborsi IVA
24 Luglio 2016
Con Circolare n. 33/E del 22 luglio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha forniti chiarimenti in merito agli effetti, in materia di rimborsi IVA, delle novità introdotte dai decreti legislativi attuativi della legge delega 11 marzo 2014, n. 23, per la
In vigore le nuove disposizioni Banca d’Italia sul controllo dell’autenticità e idoneità delle banconote in euro e al loro ricircolo
22 Luglio 2016
Con Provvedimento del 22 giugno scorso (G.U. n. 156 del 6 luglio 2016) Banca d’Italia ha emanato le nuove disposizioni relative al controllo dell’autenticità e idoneità delle banconote in euro e al loro ricircolo, che modifica la disciplina dell’attività di
In Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sul distacco transfrontaliero di lavoratori
22 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2016 il decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 136 di attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al
In Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sulla revisione dei conti
22 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2016 il decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 135 di attuazione della direttiva 2014/56/UE che modifica la direttiva 2006/43/CE concernente la revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Il
Precisazioni ANAC sull’estensione della normativa sulla trasparenza per le PA negli ordini e nei collegi professionali
21 Luglio 2016
Pubblicato il Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 6 luglio 2016 recante precisazioni in ordine all’applicazione della normativa sulla trasparenza negli ordini e nei collegi professionali. Sul punto si ricorda come il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97,
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 luglio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1178 della Commissione, del 10 giugno 2016, che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (EMIR) per quanto riguarda le norme
Precisazioni Banca d’Italia sulla nuova segnalazione delle esposizioni in sofferenza
21 Luglio 2016
Con Comunicazione del 18 luglio 2016 Banca d’Italia ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova segnalazione delle esposizioni in sofferenza, istituita con Comunicazione del 29 marzo 2016. Le precisazioni, che attengono in particolare alle modalità di segnalazione delle “cancellazioni
Basilea 3: le nuove FAQ del Comitato di Basilea in materia di NSFR
21 Luglio 2016
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato nuove domande e risposte sull’indice di liquidità strutturale (NSFR) previsto dal framework di Basilea 3. L’aggiornamento delle FAQ è volto a garantire una attuazione coerente a livello globale degli standard
Presentati i rapporti OCSE e FMI sull’amministrazione fiscale italiana
19 Luglio 2016
In data odierna si è tenuta al Ministero dell’Economia e delle Finanze la presentazione ai parlamentari delle Commissioni Finanze di Camera e Senato dei rapporti sullo stato dell’amministrazione fiscale italiana, commissionati dal MEF all’OCSE e al Fondo Monetario Internazionale.
Registrazione atti costitutivi delle start up innovative: utilizzabile il modello F24 per imposta di registro, imposta di bollo e relativi interessi e sanzioni
19 Luglio 2016
Con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 19 luglio 2016, Prot. 2016/ 114710, è stata disposta l’estensione dell’utilizzo del modello F24 per il versamento dell’imposta di registro, dell’imposta di bollo e dei relativi interessi e sanzioni connessi alla registrazione
AIFMD: ESMA pubblica il proprio parere finale sulla possibile estensione del regime della passaportazione a 12 paesi Extra-UE
19 Luglio 2016
Il 19 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio parere finale, richiesto ai sensi degli articoli 36 e 42 della Direttiva 2011/61/UE (“AIFMD”) per quanto concerne la possibilità di estendere il regime della passaportazione di cui alla suddetta direttiva anche
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05