Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: nuove Q&A EIOPA in materia di reporting di vigilanza, informativa al pubblico e di classificazione dei fondi propri
5 Aprile 2017
EIOPA ha pubblicato nuove Q&A contenenti chiarimenti applicativi, aggiornati al 31 marzo 2017, circa: (i) l’implementazione dei Regolamenti delegati del 2015 nn. 2450 e 2452, emanati dalla Commissione Europea, rispettivamente relativi ai formati dell’informativa di vigilanza e delSolvency and Financial
Certificati Bianchi: in Gazzetta Ufficiale le nuove Linee guida del MISE
5 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 11 gennaio 2017 di determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e
Cartelle di pagamento: gli interessi di mora scendono al 3,50% annuo
5 Aprile 2017
Con Provvedimento del 4 aprile 2017 prot. n. 66826 l’Agenzia delle Entrate ha disposto che, a decorrere dal 15 maggio 2017, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 3,50 per
EMIR: chiarimenti Banca d’Italia sull’adeguamento agli obblighi sui margini di variazione
5 Aprile 2017
Con Comunicazione del 5 aprile 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi sui margini di variazione previsti dal Regolamento (UE) n.648/2012 (EMIR) entrati in vigore il 1 marzo 2017. Banca d’Italia ha in particolare specificato come, nel
MIFID II / MIFIR: ESMA pubblica Q&A aggiornate sui temi di investor protection
5 Aprile 2017
Il 4 aprile 2017 l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito nuove Q&A aggiornate in merito alle tematiche inerenti alle protezioni offerte in favore degli investitori (investor protection) ai sensi del pacchetto regolamentare MIFID II / MIFIR. In particolare, il nuovo
MIFIR: ESMA pubblica Q&A aggiornate in tema di obblighi di reporting per gli intermediari
5 Aprile 2017
In data 3 aprile 2017 l’ESMA ha diffuso nuove Q&A aggiornate sugli obblighi di reporting che saranno a carico degli intermediari ai sensi del nuovo pacchetto regolamentare di cui alla MIFID II e alla MIFIR, a partire dal 3 gennaio
Polizze PPI: IVASS chiede il rimborso del premio in caso di estinzione parziale del finanziamento
5 Aprile 2017
In data 4 aprile 2017 IVASS ha pubblicato una Lettera al mercato recante alcune indicazioni circa la gestione delle polizze abbinate ai finanziamenti (payment protection insurance - “PPI”). In particolare, l’IVASS raccomanda agli operatori che, non solo in caso di
Chiarimenti AE sul regime fiscale di un’operazione di scambio di partecipazioni tra società non residenti
5 Aprile 2017
Con Risoluzione n. 43 del 4 aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità dell’articolo 177 del Tuir ad una operazione di scambio di partecipazioni, nella quale la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non
Agenzie di rating: nuovo aggiornamento alle Q&A ESMA
4 Aprile 2017
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’applicazione uniforme del Regolamento (UE) 462/2013 relativo alle agenzie di rating del credito (Credit Rating Agency 3 o CRA 3), che ha completato il regime
CFD e prodotti speculativi: nuovo aggiornamento alle Q&A ESMA
4 Aprile 2017
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative alla commercializzazione di prodotti quali i contract for difference (CFDs) e altri strumenti con caratteristiche di elevata speculatività a clientela retail, ai sensi della Direttiva
Lavoratori impatriati: prorogato al 2 maggio il termine per l’opzione del regime fiscale agevolato
4 Aprile 2017
Con Provvedimento del 31 marzo 2017, prot. n. 2017/64188, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di esercizio dell’opzione di cui all’articolo 16, comma 4, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, da parte dei lavoratori che trasferiscono la
RGS: regole di finanza pubblica per il triennio 2017-2019 per gli enti territoriali
4 Aprile 2017
Con Circolare del 3 aprile 2017, n. 17, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito il quadro generale delle regole di finanza pubblica degli enti territoriali per il prossimo triennio 2017-2019; regole che, in linea con le politiche strategiche del