Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Voucher Innovation Manager per le PMI: in GU le disposizioni d’accesso agli incentivi
2 Luglio 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 dell’1 luglio 2019 il decreto 7 maggio 2019 del Ministero dello sviluppo economico recante disposizioni applicative del contributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, per
Fondo indennizzo risparmiatori: online il portale informativo
2 Luglio 2019
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso noto che in conformità alla legge n. 145, del 30 dicembre 2018 è disponibile online il portale gestito da Consap SPA dedicato al Fondo per l’Indennizzo dei risparmiatori.
V Direttiva Antiriciclaggio: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione
2 Luglio 2019
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 1° luglio 2019, ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni ai Decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della Direttiva 2015/849/UE del Parlamento europeo
Gruppi di vigilanza congiunti: principi BCE per la definizione degli obiettivi e la condivisione di feedback
1 Luglio 2019
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 giugno 2019 la Decisione (UE) 2019/976 della Banca centrale europea del 29 maggio 2019 che stabilisce i principi per la definizione degli obiettivi e per la condivisione di feedback nei gruppi di
Norma “anti-scorrerie”: in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti
1 Luglio 2019
Consob ha posto in pubblica consultazione un documento con le modifiche al Regolamento Emittenti (RE) di attuazione della delega contenuta nell’articolo 120, comma 4-bis, del TUF, concernente l’obbligo di effettuare la dichiarazione delle intenzioni per coloro che acquistano una partecipazione
Decreto Crescita: in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge
1 Luglio 2019
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 26 alla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019 la Legge 28 giugno 2019, n. 58, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di luglio 2019
28 Giugno 2019
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di luglio 2019, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Nuovo Massimario della giurisprudenza tributaria di merito
28 Giugno 2019
Il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria, il Ministero dell’economia e delle finanze, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ed il Consiglio nazionale forense hanno pubblicato il primo Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Polizze vita dormienti: nuova richiesta di dati alle imprese di assicurazione
28 Giugno 2019
Con Lettera la mercato odierna IVASS ha chiesto alle imprese di assicurazione di fornire entro il 12 luglio 2019 ulteriori informazioni sulle polizze vita "dormienti", al fine di valutare l’impatto complessivo della liquidazione delle polizze “risvegliate”.
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR).In particolare, I’aggiornamento ha ad oggetto chiarimenti sul procedimento previsto dall’art. 23 del CSDR di
Derivati su merci: supervisory briefing ESMA sui requisiti di trasparenza pre-negoziazione
28 Giugno 2019
L’ESMA ha pubblicato un supervisory briefing sull’attività di controllo delle Autorità nazionali di vigilanza relativamente al rispetto dei requisiti di trasparenza pre-negoziazione previsti dal Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR), con particolare riguardo ai derivati su