Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi
19 Agosto 2025
ENISA ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per il panorama delle minacce alla sicurezza informatica, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.
Superbonus 2025: come comunicare le opzioni all’Agenzia delle entrate
19 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 07/08/2025, ha approvato il modello per la comunicazione telematica delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del credito, per le spese 2025 per interventi di tipo Superbonus.
Rischio di credito: EBA sull’allocazione delle voci fuori bilancio
19 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza di RTS sull'allocazione delle voci fuori bilancio e la specificazione dei fattori che potrebbero limitare la capacità degli enti di annullare gli "impegni revocabili incondizionatamente" ex art. 111 CRR.
Enti creditizi transfrontalieri e collegi delle Autorità di vigilanza
19 Agosto 2025
Pubblicati in GU UE un regolamento delegato ed uno di esecuzione sul funzionamento dei collegi delle Autorità di vigilanza, ai fini del miglior coordinamento delle attività di vigilanza prudenziale sugli enti creditizi transfrontalieri.
EBA sull’uso della SupTech per una vigilanza antiriciclaggio efficace
18 Agosto 2025
EBA ha pubblicato una relazione sull'uso degli strumenti tecnologici nella vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (SupTech).
EBA sul benchmarking 2026 del rischio di credito e di mercato
18 Agosto 2025
EBA ha pubblicato la bozza definitiva delle norme tecniche di attuazione (ITS) che modificano il regolamento di attuazione relativo al benchmarking del rischio di credito e di mercato per l'esercizio 2026.
Mediatori di assicurazione: contributo 2025 al Fondo di garanzia
18 Agosto 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 01 agosto 2025 con la determinazione del contributo dovuto per il 2025 dagli aderenti al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione.
IRES premiale: condizioni per l’aliquota agevolata per le imprese
18 Agosto 2025
Il MEF, con decreto ministeriale n. 38823 dell'8 agosto 2025, ha dato attuazione al c.d. IRES premiale, ovvero una riduzione “condizionata” dell’aliquota d’imposta sulle imprese, prevista in via transitoria per il 2025.
Tax Compliance Model per il settore assicurativo: linee guida AE
18 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 321940/2025, ha approvato le linee guida per la predisposizione di un Tax Compliance Model per i contribuenti del settore assicurativo.
Cooperative compliance: schede tecniche fiscali e contabili AE-OIC
18 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento n. 321934 del 07 agosto 2025, specifiche istruzioni che integrano le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
Obblighi informativi da adeguare in funzione dell’Arbitro assicurativo
18 Agosto 2025
IVASS ha posto in consultazione il documento n. 3/2025, concernente lo schema di Provvedimento che modifica e integra i Regolamenti IVASS n. 40/2018 e n. 41/2018, sulla distribuzione assicurativa e l'informativa/pubblicità sui prodotti assicurativi.
Il testo unico dell’imposta di registro e dei tributi indiretti in GU
18 Agosto 2025
Pubblicato in GU il decreto legislativo n. 123 del 01 agosto 2025, recante l'approvazione del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti.