Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Dividendi delle assicurazioni: aggiornate le raccomandazioni IVASS
30 Luglio 2020
Con Avviso odierno pubblicato sul proprio sito internet, IVASS, considerate le incertezze sull’evoluzione della situazione di emergenza da COVID-19, ha chiesto alle imprese di assicurazione e riassicurazione, almeno fino al 1° gennaio 2021, di:
Brexit: richiamo di attenzione EBA al completamento delle attività per la prestazione di servizi finanziari
30 Luglio 2020
Con comunicazione del 29 luglio 2020, l’EBA ha richiamato l’attenzione degli istituti finanziari al completamento delle azioni necessarie in vista del termine del 31 dicembre 2020 relativo al periodo di transizione per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit).
Enti locali e revisione dei conti: le guide pratiche del CNDCEC
30 Luglio 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato delle guide pratiche relative allo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali. La pubblicazione è suddivisa in due parti:
Ordinanza europea di sequestro: approvato in esame preliminare dal Governo il decreto di adeguamento
30 Luglio 2020
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 29 luglio, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2914 che istituisce
Mercato regolamentato: consultazione AE per la nozione rilevante ai fini delle imposte sui redditi
29 Luglio 2020
L’Agenzia delle Entrate ha posto in consultazione pubblica la bozza di Circolare sulla “Nozione di mercato regolamentato rilevante nella normativa in materia di imposte sui redditi”. Nella Circolare Viene chiarito che per “mercato regolamentato estero” si deve intendere – oltre
Offerta pubblica di scambio: chiarimenti AE sul regime di realizzo controllato
29 Luglio 2020
Principio di diritto Agenzia delle Entrate n. 10 del 28 luglio 2020 Nell’ambito di un’operazione di Offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria che consenta alla società conferitaria di acquisire (o integrare) il controllo nei confronti della società scambiata, il regime
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile allo scambio di partecipazioni mediante conferimento
29 Luglio 2020
Con Risposta n. 229 del 28 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti al regime fiscale applicabile allo scambio di partecipazioni mediante conferimento disciplinato dal nuovo comma 2-bis nell’articolo 177 del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), introdotto
COVID-19: il CERS raccomanda di monitorare le implicazioni sulla stabilità finanziaria delle misure anti crisi
29 Luglio 2020
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 luglio 2020 la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) del 27 maggio 2020 sul monitoraggio delle implicazioni sulla stabilità finanziaria delle moratorie del debito, dei sistemi di garanzia pubblici
Dividendi banche meno significative: aggiornata la Raccomandazione Banca d’Italia
29 Luglio 2020
Banca d’Italia ha aggiornato la propria Raccomandazione del 27 marzo 2020 sulla distribuzione di dividendi e sulle politiche di remunerazione variabile fornendo altresì chiarimenti sulla data di scadenza della flessibilità concessa sul rispetto dei buffer patrimoniali e di liquidità durante
Dividendi banche: nuova raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione in epoca Covid-19
28 Luglio 2020
Pubblicata la Raccomandazione della Banca Centrale europea del 27 luglio 20020 sulle politiche di distribuzione dei dividendi nel corso della pandemia da Covid-19 (ECB/2020/35) e che abroga la raccomandazione ECB/2020/19. In particolare, la BCE sottolinea come gli enti creditizi non
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di luglio 2020
28 Luglio 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di luglio 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
MREL: consultazione EBA sull’applicazione alle entità non soggette a risoluzione
28 Luglio 2020
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative all’applicazione del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities - MREL) alle entità che non sono
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05