Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Contratti pubblici: in GU il Regolamento per la digitalizzazione
27 Ottobre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 256 del 26 ottobre 2021, il Regolamento n. 148 del 12 agosto 2021 recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.
Bilancio pubblico: istruzioni RGS sulla classificazione e ammortamento dei beni mobili
25 Ottobre 2021
Circolare Ragioneria Generale dello Stato 25 ottobre 2021 n. 23. Istruzioni per i Consegnatari in relazione al previsto rilascio delle funzioni del nuovo Sistema InIt dedicate alla gestione dei beni mobili.
Finanza sostenibile e fattori ESG: Banca d’Italia sulle sfide future
25 Ottobre 2021
Il Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Giuseppe Siani, è intervenuto al Festival dello Sviluppo Sostenibile (ASVIS) con una relazione dal titolo “L’impatto del processo di attuazione dell’Action Plan sulla Finanza sostenibile”.
SFDR e Regolamento Tassonomia: dalle ESAs i nuovi RTS per gli investimenti ESG
25 Ottobre 2021
Le ESAs hanno pubblicato unna bozza di RTS riguardanti l’informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR) ccome modificato dal Regolamento (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia).
CRR: nuovi RTS EBA sugli importi per il rischio residuo e di default
25 Ottobre 2021
L’EBA ha pubblicato la bozza finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sugli importi lordi del per il rischio di default (JTD) e del rischio residuo (RRAO).
Crisi d’impresa: in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto 118 convertito in legge
24 Ottobre 2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia.
Anticipazioni di liquidità agli enti locali in dissesto: i tassi di interesse per il 2021
22 Ottobre 2021
Con comunicato del 19 ottobre 2021, il MEF ha comunicato i tassi di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità concesse per l’anno 2021 agli enti locali in dissesto finanziario, ai sensi dell’art. 14 del Decreto legge 113/2016, convertito dalla
Crisi d’impresa: la Camera approva il testo di conversione in legge del dl 118/2021
22 Ottobre 2021
Nella seduta di giovedì 21, la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale.