Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sistemi di garanzia dei depositi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sugli stress test
11 Febbraio 2022
Con Nota n. 23 dell'8 gennaio 2022, Banca d'Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) sulle prove di stress dei sistemi di garanzia dei depositi ai sensi della direttiva 2014/49/UE.
Solvency II: in GU UE le informazioni tecniche per il calcolo delle riserve e dei fondi propri
11 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 febbraio 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/186 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni aventi date di riferimento a partire dal
PNRR: dall’RGS le istruzioni tecniche per i sistemi di gestione e controllo
10 Febbraio 2022
Con Circolare n. 9 del 10 febbraio 2022, la Ragioneria Generale dello stato ha pubblicato le istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR.
Requisiti patrimoniali e leva finanziaria: la BCE non estenderà le misure straordinarie
10 Febbraio 2022
Nell’ambito delle misure straordinarie per far fronte alla pandemia da Covid-19, la Banca centrale europea (BCE) ha comunicato di non ritenere necessario consentire alle banche di operare al di sotto del livello di capitale definito dalle linee guida del secondo
Con Messaggio n. 637 del 9 febbraio 2022, l'INPS ha fornito chiarimenti in merito agli aspetti contributivi della riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui al D.lgs n. 148/2015.
SREP: per il 2022 la BCE chiede un aumento del capitale detenuto
10 Febbraio 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale (supervisory review and evaluation process, SREP) per il 2021.
EIOPA: pubblicate le priorità della vigilanza per il 2022
10 Febbraio 2022
L’EIOPA ha pubblicato il suo Piano di convergenza di vigilanza per il 2022. In linea con il mandato dell'EIOPA di costruire una cultura di vigilanza comune e pratiche di vigilanza coerenti nell'Unione europea, il piano di convergenza della vigilanza individua
PNRR: audizione del Ministro Orlando sullo stato di attuazione
10 Febbraio 2022
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto in audizione davanti alle Commissioni XI (Lavoro) e XII (Affari sociali) nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 10 febbraio la rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/2268, recante modifica delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) stabilite dal Regolamento delegato (UE) 2017/653 per quanto riguarda il metodo di base e la presentazione
Connettività delle imprese: in GU le agevolazioni MiSE del Piano voucher
10 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2022, il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 23 dicembre 2021 relativo al Piano voucher fase 2, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie
Rafforzato il dialogo con gli azionisti nelle Raccomandazioni per il 2022
9 Febbraio 2022
Lo scorso dicembre, il Comitato per la corporate governance ha pubblicato le Raccomandazioni per il 2022 volte a rafforzare le prassi, favorire la transizione al nuovo Codice di Corporate Governance e il dialogo con gli azionisti.