Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Modifiche al Codice della crisi: il Governo approva in esame preliminare il decreto
21 Marzo 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 17 marzo 2022 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce modifiche al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, numero 14, in attuazione
Crisi Ucraina: richiamo d’attenzione Consob su informazioni privilegiate e rendicontazione finanziaria
18 Marzo 2022
Consob ha richiamato l’attenzione degli emittenti vigilati sull'impatto della guerra in Ucraina in ordine alle informazioni privilegiate e alle rendicontazioni finanziarie.
POG delle polizze Unit Linked nel mirino della vigilanza europea
18 Marzo 2022
Lo scorso 30 novembre, l’EIOPA ha pubblicato un “Supervisory Statement” riguardante la valutazione del “value for money” nella distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (IBIPs) con particolare riferimento ai prodotti assicurativi di tipo unit linked ai sensi della regolamentazione europea
Cartolarizzazioni: la Guida BCE sulle pratiche di notifica per gli enti significativi
18 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una guida non vincolante che definisce le pratiche di notifica che gli enti significativi (SI) che agiscono in qualità di cedenti o promotori di un'operazione di cartolarizzazione sono invitati a seguire al fine di
Detassazione premi di produttività: il Report del Ministero del Lavoro
18 Marzo 2022
Pubblicato il Report sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo
Rettifica della rendita catastale: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
18 Marzo 2022
Con Circolare n. 7/E del 17 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha indicato modalità e termini per la rettifica della rendita catastale “proposta” e relative annotazioni negli atti del catasto – efficacia e applicabilità della rendita attribuita.
Intelligenza artificiale e machine learning: Banca d’Italia sulla previsione dell’insolvenza
18 Marzo 2022
Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning nell’ambito della previsione dell’insolvenza.
Crisi Ucraina: l’azione congiunta delle FIU sulle sanzioni alla Russia
18 Marzo 2022
Nella Dichiarazione del 26 febbraio 2022 i Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti hanno espresso una condanna congiunta della guerra di aggressione condotta dalla Russia contro l'Ucraina, preannunciando l'adozione di molteplici iniziative e misure contro
Metodo IRB: in GU UE gli RTS per valutare la conformità degli enti creditizi
18 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 18 marzo 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/439 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la metodologia che l’autorità competente deve
Contributo di vigilanza ANAC 2022: in GU entità e modalità per il versamento
18 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2022, la Delibera ANAC n. 830 del 21 dicembre 2021, recante attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2022 in materia di