Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CET1: aggiornato l’elenco EBA degli strumenti di capitale
20 Dicembre 2022
L’EBA ha pubblicato un elenco aggiornato degli strumenti di capitale che le autorità competenti dell'Unione europea (UE) e, per la prima volta, dello Spazio economico europeo (SEE) hanno classificato come Common Equity Tier 1 (CET1).
Gestori del contante: comunicazioni periodiche AML
20 Dicembre 2022
Con due comunicazioni del 19 dicembre 2022, la Banca d'Italia ha individuato i termini per l'invio delle informazioni relativamente all'attività di trattamento delle banconote riguardanti le banconote ritirate e a i dati sull’attività di ricircolo del contante.
CSDR: quando pubblicare le informazioni sui mancati regolamenti?
20 Dicembre 2022
Pubblicato l’ultimo aggiornamento del 17 novembre 2022 alle Q&A ESMA di attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 relativo al miglioramento del regolamento titoli nell’Unione europea e ai depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR).
Trasparenza pre-trade e post-trade: ESMA sulle modifiche a MiFIR
20 Dicembre 2022
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha emesso oggi un parere positivo sulla revisione proposta dalla Commissione europea delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui requisiti di trasparenza pre-negoziazione (pre-trade) e post-negoziazione (post-trade) ai sensi del Regolamento
Tutela consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
19 Dicembre 2022
Pubblicata dall’OCSE la Raccomandazione aggiornata sui Principi di alto livello per la tutela dei consumatori in ambito finanziario (High-Level Principles on Financial Consumer Protection).
Rapporto sulla stabilità finanziaria EIOPA: i rischi attuali
19 Dicembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato la sua relazione sulla stabilità finanziaria di dicembre 2022, che fa luce sui principali sviluppi e rischi nei settori assicurativo e pensionistico europeo.
Vendita NPL: gli ITS EBA sui requisiti informativi standardizzati
19 Dicembre 2022
L'EBA ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) che specificano i requisiti per le informazioni che gli istituti di credito che vendono NPL devono fornire ai potenziali acquirenti.
Obblighi di riserva minima: aggiornata la Circolare Banca d’Italia
19 Dicembre 2022
Banca d’Italia ha pubblicato il 2° aggiornamento di dicembre 2022 alla Circolare n. 314 del 23 giugno 2021 recante la disciplina per gli obblighi di riserva minima – Disposizioni per gli intermediari soggetti.
Conglomerati finanziari: nuovi ITS sulle segnalazioni di vigilanza
19 Dicembre 2022
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 dicembre 2022 i nuovi ITS alla direttiva FICOD sulle segnalazioni a fini di vigilanza delle concentrazioni dei rischi e delle operazioni intragruppo.
Tassazione minima multinazionali: via libera alla Direttiva UE
19 Dicembre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Consiglio intesa a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali nell'Unione (Livello di imposizione fiscale minimo per i gruppi
Fattori ESG: nuovi ITS sui modelli di informativa prudenziale
19 Dicembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance (Fattori ESG).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04