Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CRD: in consultazione i nuovi RTS e ITS sui collegi di vigilanza
31 Maggio 2023
EBA ha avviato una consultazione pubblica sui progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di norme tecniche di attuazione (ITS) sul funzionamento dei collegi di vigilanza ai sensi della direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Rischio CVA: EBA rafforza i requisiti di valutazione
30 Maggio 2023
EBA ha pubblicato la procedura di valutazione (peer review) sul rischio di aggiustamento della valutazione del credito (credit valuation adjustment - CVA) delle operazioni con controparti non finanziarie stabilite in un Paese terzo.
FATCA: obblighi di comunicazione del TIN USA su conti preesistenti
30 Maggio 2023
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato dei chiarimenti sugli obblighi di acquisizione e comunicazione del TIN USA su conti preesistenti, previsti dalla disciplina FATCA per le istituzioni finanziarie.
DORA: consultazione ESAs su fornitori critici e commissioni di sorveglianza
30 Maggio 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi un documento di discussione su alcuni aspetti del Regolamento (UE) 2022/2554 sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Digital Operational Resilience Act – DORA).
PNRR: l’UIF invita a segnalare le attività sospette
29 Maggio 2023
L'UIF invita nuovamente tutti i soggetti tenuti agli obblighi antiriciclaggio e gli uffici della pubblica amministrazione interessati a monitorare attentamente le operazioni legate al PNRR e segnalare eventuali attività sospette.
Indicatori di anomalia UIF: la Tavola di raccordo con i precedenti provvedimenti
29 Maggio 2023
Banca d’Italia e UIF hanno pubblicato la tavola di raccordo tra indicatori e sub-indici di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio del 12 maggio 2023 ed i precedenti provvedimenti UIF.
ESMA: attenzione ai crypto-assets e altri prodotti non regolamentati
29 Maggio 2023
ESMA ha rilasciato una dichiarazione pubblica per mettere in guardia gli investitori dai rischi connessi ai prodotti e/o servizi finanziari non regolamentati.
Requisiti di adeguatezza: Linee guida ESMA applicabili dal 3 ottobre
29 Maggio 2023
La Consob ha comunicato all'ESMA la propria volontà di aderire alle Linee guida su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II, integrandole nelle proprie procedure di vigilanza.
Agenzie di rating: consultazione ESAs sulla mappatura delle valutazioni del credito
29 Maggio 2023
Le ESAs ha lanciato una consultazione pubblica per modificare i regolamenti attuativi sulla mappatura delle valutazioni del credito delle agenzie esterne di valutazione del merito di credito.
Frodi con carte di credito: pubblicato il rapporto BCE
Nel 2020 e 2021 si conferma la tendenza al ribasso
26 Maggio 2023
BCE ha pubblicato il suo rapporto sulle frodi con carte di credito che si concentra sui dati relativi al 2020 e al 2021 forniti da 20 operatori di sistemi di pagamento con carte.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04