Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ESMA ha pubblicato oggi il rapporto sui mercati delle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) dell'UE, fornendo la prima panoramica completa del mercato repo (pronti contro termine) dell'UE, sulla base delle informazioni fornite dai partecipanti al mercato.
CRR: regole di riduzione MREL nelle offerte pubbliche di acquisto
9 Aprile 2024
Con Q&A 2024/7036, EBA ha fornito indicazioni, in ambito CRR, relativamente all’autorizzazione a ridurre gli strumenti AT1, Tier 2 o le passività ammissibili (MREL), nonché circa le regole di deduzione, nel contesto di un esercizio di gestione delle passività senza
Confidi: linee guida ministeriali per il recupero dei crediti pubblici
9 Aprile 2024
Il MIMIT ha emanato il 3 aprile 2024 il Decreto direttoriale recante le Linee Guida per il recupero dei crediti pubblici e per il rimborso delle spese legali sostenute dai confidi.
Derivati: smart contract basati sulle Digital Assets Definitions ISDA
9 Aprile 2024
ISDA ha pubblicato un articolo che descrive la ricerca di Ciarán McGonagle (Assistant General Counsel, Smart Contracts and Digital Assets ISDA), e Finn Casey Fierro (Research Collaborator ISDA), relativa allo sviluppo di uno smart contract basato sulle Digital Assets Definitions
Mercato assicurativo e EU Retail Investment Strategy
8 Aprile 2024
Francesco Sabiu, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Cagliari
Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, ha partecipato al Convegno “La EU Retail Investment Strategy - profili di diritto del mercato assicurativo”.
INPS, con messaggio n. 1384 dell’8 aprile 2024, ha adottato la prima direttiva (n. 8) sull’Intelligenza Artificiale (IA), per guidare l'implementazione e l'integrazione dell'IA all'interno dell'Istituto e valorizzare l'impegno dell'INPS verso un utilizzo etico, responsabile, trasparente e inclusivo delle tecnologie.
Data Hub europeo: richiesta alle imprese del settore finanziario di dati di vigilanza utili per l’IA
8 Aprile 2024
La Commissione UE ha lanciato una Call for Proposals per acquisire dalle imprese del settore finanziario indicazioni sui dati, in possesso delle autorità di vigilanza, utili allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi, per sperimentare nuove applicazioni e addestrare modelli
Audizione del Direttore UIF in Commissione antimafia
8 Aprile 2024
L’UIF ha pubblicato l’Audizione del dott. Enzo Serata, Direttore UIF, alla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Modifiche IASB ai principi contabili IAS 32, IFRS7 e IAS1: commenti OIC
8 Aprile 2024
L’OIC ha pubblicato i commenti che ha inviato all’EFRAG, sulla lettera di commento inoltrata da quest'ultima allo IASB, sulle proposte di emendamenti dello IASB dei principi contabili IAS 32, IFRS 7 and IAS 1, in consultazione sino al 29 marzo 2024.
Sostegno alla capitalizzazione PMI: in GU il decreto MIMIT
8 Aprile 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 80 del 5 aprile 2024 il Decreto 19 gennaio 2024, n. 43, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, recante il Regolamento per il sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e
Le aspettative IVASS sulla POG: webinar del 14 maggio
5 Aprile 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 14 maggio un webinar di approfondimento sul tema del governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG).
Retail Investment Strategy: il testo della Direttiva al Parlamento UE
5 Aprile 2024
Il Comitato per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, ha approvato degli emendamenti alla proposta di Direttiva presentata dalla Commissione il 24 maggio 2023, volta a rafforzare la tutela degli investitori al dettaglio, nell’ambito della Retail Investment Strategy.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04