DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Design Package: Direttiva e Regolamento in GU UE

18 Novembre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Serie L, del 18 novembre 2024, i testi dei due atti normativi del c.d. “design package” proposti dalla Commissione UE il 28 novembre 2022, concernenti la protezione dei disegni e modelli UE e novità relativamente alla c.d. “clausola di riparazione“.

Il Design Package vede quindi la pubblicazione in GU UE:

• la Direttiva (UE) 2024/2823 del 23 ottobre 2024 sulla protezione giuridica dei disegni e modelli

• il Regolamento (UE) 2024/2822 che modifica il Regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari e abroga il Regolamento (CE) n. 2246/2002

Regolamento e Direttiva aggiornano l’attuale legislazione sui disegni e modelli, al fine di migliorare la protezione dei disegni e modelli industriali nell’era dei disegni digitali e della stampa 3D, rendendo la procedura di registrazione dei disegni e modelli a livello dell’UE più economica e semplice, armonizzando altresì le procedure tra i sistemi europei e nazionali.

Viene introdotta infatti la c.d. “clausola di riparazione”, con nuove regole per esentare dalla protezione dei disegni e modelli i pezzi di ricambio utilizzati per la riparazione di prodotti complessi.

Si amplia inoltre la tutela della copia: in base all’art. 19 del Regolamento, creare, scaricare, copiare, condividere o distribuire ad altri qualsiasi supporto o software che registri il disegno o modello allo scopo di realizzare un prodotto protetto da un disegno o modello può essere considerato violazione del disegno o modello (norma applicabile anche alla stampa 3D di copie di prodotti tutelati).

Il Regolamento (UE) 2024/2822 entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale UE e si applicherà decorsi 4 mesi dalla pubblicazione.

Per la Direttiva, invece, gli Stati membri dell’UE avranno 36 mesi per recepire le sue disposizioni nelle leggi nazionali.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter