Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decisione BCE sul lancio di una nuova serie di operazioni di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO-II)
4 Maggio 2016
La BCE ha pubblicato sul suo sito la decisione del Consiglio della BCE sul lancio di una nuova serie di operazioni di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO-II) aventi lo scopo di allargare ulteriormente le condizioni del credito nel settore privato
EBA lancia una consultazione sulle attività impegnate e non impegnate degli istituti di credito
4 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione pubblica su nuovi Regulatory Technical Standards (RTS) riguardanti la comunicazione delle attività impegnate e non impegnate (‘asset encumbrance’) degli istituti bancari al fine di garantirne una disclosure armonizzata e trasparente, come previsto
Mercato IDEM: ultime modifiche alle Istruzioni Borsa Italiana in vigore dal 16 maggio 2016
4 Maggio 2016
Con avviso n. 7979 del 27 aprile 2016 Borsa Italiana ha illustrato le ultime alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati rilevanti per il Mercato IDEM in vigore dal 16 maggio 2016.Borsa ha in particolare apporta un fine tuning all’articolo IA.2.1.1
In consultazione le modifiche all’OIC 24 Immobilizzazioni immateriali
4 Maggio 2016
La Fondazione Organismo Italiano Contabilità ha posto in pubblica in consultazione la bozza del principio contabile OIC 24 Immobilizzazioni immateriali.Il principio, applicabile alle società che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile, è volto a disciplinare i
Nuovo Report della Commissione UE in materia di crowdfunding
4 Maggio 2016
Il 3 maggio 2016 la Commissione Europea ha pubblicato un Working Document in materia di crowdfunding, in cui si evidenzia la necessità supportare e regolare tale strumento, inteso come “strumento alternativo di finanziamento” mirato a fornire ai cittadini europei nuove
Decreto sulla riduzione dei compensi degli arbitri e sui criteri per l’assegnazione degli arbitrati su procedimenti civili pendenti ex DL 132/2014
4 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2016 il decreto Ministero della giustizia 12 aprile 2016 n. 61 con cui è stato emanato il Regolamento recante disposizioni per la riduzione dei parametri relativi ai compensi degli arbitri, nonché
Le modifiche al Codice deontologico forense relative al dovere di corretta informazione
4 Maggio 2016
Con Comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2016 il Consiglio Nazionale Forense sono state indicate le modifiche apportate al Codice deontologico forense, ed in particolare all’art. 35 sul “Dovere di corretta informazione”, deliberate nella seduta amministrativa
In Gazzetta Ufficiale il decreto sugli indennizzi per gli investitori delle banche in liquidazione e sulle procedure esecutive e concorsuali
4 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2016 il decreto-legge 3 maggio 2016 n. 59 recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione. Il provvedimento entra in
CRD IV: pubblicate le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia su sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
3 Maggio 2016
Pubblicate le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa adottate con provvedimento della Banca d’Italia del 18 dicembre 2012. La procedura viene adeguata alle innovazioni introdotte in materia di sanzioni dalla direttiva 2013/36/UE (“CRD
Consultazione MEF sull’attuazione della Direttiva 2014/95/UE sulla divulgazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità
3 Maggio 2016
Il Ministero dell’economia e delle finanze hanno avviato una pubblica consultazione per l’attuazione della Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica della Direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere
PUMA2: bozza del 3 maggio della documentazione tecnica unificata (banche)
3 Maggio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato una prima bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 aprile 2016 che contiene le novità connesse alla nuova segnalazione sugli “additional liquidity monitoring metrics” (7° aggiornamento della Circolare n. 286 e
Segnalazione NPL: nota tecnica sugli adeguamenti PUMA2
3 Maggio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato una nota tecnica che illustra gli interventi di adeguamento della documentazione PUMA2 conseguenti all’introduzione nel corso del mese di marzo di una specifica rilevazione statistica sulle esposizioni in sofferenza (segnalazione NPL), mediante la quale vengono raccolte