Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro; Decreto Sostegni; Decreto Ristori; Decreto Agosto) e altre novità normative emanate da Ministero del lavoro, INPS in materia di rapporti di lavoro, riorganizzazione aziendale e trattamenti di integrazione salariale, comunicazioni obbligatorie e comunicazioni sintetiche d’urgenza, detassazione dei premi di produttività, Smart Working, lavoro autonomo occasionale, distacchi intrasocietari transnazionali di lunga durata, lavoratori impatriati, interruzione del rapporto di lavoro e licenziamento; Legge di bilancio, ammortizzatori sociali e Cassa integrazione, prestazioni previdenziali e assistenziali, esoneri contributivi per la aziende che non chiedono la CIG, contributi sospesi; rapporto tra mercato del lavoro e politiche monetarie, contrattazione collettiva e regime della concorrenza; Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Distacco/prestito di personale: il trattamento IVA in base al decreto Salva-infrazioni
19 Maggio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 16/E del 16 maggio 2025, ha fornito istruzioni operative sul trattamento, a fini IVA, delle operazioni di distacco o prestito di personale, sulla decorrenza di tale previsione.
La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese
15 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei dipendenti
9 Maggio 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un'azienda per aver geolocalizzato illegittimamente i propri dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile (smartworking).
In data 27 marzo 2025 è stato pubblicato il documento di ricerca “Primi commenti al Collegato Lavoro”, dedicato all’analisi delle disposizioni introdotte dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante disposizioni in materia di lavoro (e, per tale ragione nota
Agevolazione prima casa per acquirenti trasferiti all’estero
24 Marzo 2025
Con la risposta n. 28/2025, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti sulle condizioni di accesso all’agevolazione “prima casa”, ai sensi della Nota II bis, comma 1 dell’art. 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al Testo Unico di registro, relative alle
Geolocalizzazione dipendenti: normativa e liceità del trattamento
24 Marzo 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 7 del 16 gennaio 2025, ha sanzionato un’azienda per aver controllato in modo illecito numerosi dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema GPS installato sui veicoli aziendali.
L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 38 del 18 febbraio 2025 si è espressa sul trattamento IVA dei distacchi (o prestiti) di personale, a seguito delle novità legislative dell'art. 16-ter del D.L. 131/2024.
La variazione del tasso d’interesse per omissione contributiva
7 Febbraio 2025
INPS, con circolare n. 34 del 04 febbraio 2025, ha comunicato la variazione del tasso d’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per ritardo o omissione contributiva.
Bonus mamme: INPS sulla fruizione delle agevolazioni contributive
4 Febbraio 2025
INPS ha pubblicato il 31 gennaio 2025 il messaggio INPS n. 401 e la circolare n. 27, con cui, rispettivamente, riassume e precisa la portata applicativa del bonus mamme sotto il profilo temporale e fornisce ulteriori dettagli sulle modalità di fruizione delle misure.
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.
Collegato lavoro: prime indicazioni INL sulla L. 203/2024
3 Gennaio 2025
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 9740 del 30 dicembre 2024, ha fornito delle prime indicazioni relativamente ai contenuti della Legge n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05