Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Cartolarizzazioni degli intermediari finanziari: modifiche agli obblighi di segnalazione
15 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha aggiornato la propria circolare n. 286 del 17 dicembre 2013 recante istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati.
Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: modifiche in materia di cartolarizzazioni
15 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha aggiornato la Circolare n. 288/2015 (6° aggiornamento), modificando il Capitolo 8 del Titolo IV, riguardante le disposizioni in materia di operazioni di cartolarizzazione.
Direttiva CRD IV: modifica alle RTS sugli obblighi generali di informativa
8 Marzo 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/796 che modifica le norme tecniche di attuazione, relativamente alle informazioni che le autorità competenti sono tenute a pubblicare a norma della Direttiva CRD IV.
Remunerazioni: modalità e termini di segnalazione dei dati alla BCE
28 Febbraio 2024
Decisione BCE/2024/2, sulla segnalazione da parte delle autorità nazionali competenti (ANC) alla Banca centrale europea di informazioni in materia di remunerazioni e divario retributivo di genere, ai fini di una loro analisi comparativa.
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto il 27 febbraio un Protocollo d’intesa per rafforzare la loro collaborazione con riguardo a emittenti vigilati dalla Consob che rientrino, al contempo, nel perimetro di vigilanza diretta della Banca d’Italia.
Riforme sui fondi del mercato monetario: il rapporto FSB
27 Febbraio 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto che analizza le riforme dei fondi del mercato monetario (FCM), esaminando le misure adottate o programmate dalle giurisdizioni membri.
In Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 15 del 21 febbraio 2024 recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2022-2023)
Servizi finanziari conclusi a distanza e Direttiva (UE) 2023/2673: webinar del 27 marzo
22 Febbraio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 27 marzo un webinar di approfondimento sul tema dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza tra professionisti e consumatori, di cui alla nuova Direttiva (UE) 2023/2673.
EBA torna sulla valutazione prudenziale dell’acquisizione di partecipazioni qualificate
13 Febbraio 2024
EBA ha pubblicato la revisione di aggiornamento alla relazione di peer review del 2021 sull’applicazione degli orientamenti ESAs sulla valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni qualificate nel settore finanziario.
Rapporto OCSE sui rischi del consumatore in ambito finanziario
6 Febbraio 2024
L’OCSE ha pubblicato un rapporto sui rischi del consumatore in ambito finanziario, derivanti dalla congiuntura economica, relativamente all'offerta di prodotti e servizi finanziari al dettaglio.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05