Decreti, chiarimenti e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, CNDCEC, OIC e MISE in materia di agevolazioni fiscali: detrazioni fiscali, cessione dei crediti d’imposta, IFRS, lavoratori impatriati, dichiarazione dei redditi, adempimenti collaborativi, disciplina ACE (aiuto alla crescita economica), ammortamento e iperammortamento; superbonus 100%, bonus edilizi, contributi per le start-up e le PMI innovative, contributi a fondo perduto, bonus aggregazioni aziendali.
Bonus mamme 2024: istruzioni INPS per l’esonero contributivo
5 Febbraio 2024
Con Circolare del 31 gennaio 2024, n. 27, l’INPS fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo al 100%, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (cd. bonus mamme).
Comunità energetiche e autoconsumo diffuso: entra in vigore il Decreto CER
24 Gennaio 2024
Entra in vigore oggi il c.d. Decreto CER, che incentiva e disciplina la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia, coerentemente con gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, il D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, in materia di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, con particolare riguardo alla modifica dal 2024 di aliquote e scaglioni,
Fondazioni di origine bancaria: definito il credito d’imposta 2023
15 Dicembre 2023
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 28 novembre 2023 Prot. n. 2023/413305, relativo alla percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2023 alle fondazioni di origine bancaria (FOB).
Con Risoluzione n. 19/E del 2 maggio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituzione i codici tributo per Superbonus, al Sismabonus e al bonus barriere architettoniche.
Detrazioni Superbonus e bonus edilizi: modalità di dilazione in dieci anni
19 Aprile 2023
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in
Credito imposta beni strumentali: principio di diritto Agenzia delle Entrate
18 Gennaio 2023
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il principio di diritto n. 4/2023, con il quale ha fornito chiarimenti in merito al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Con risposta n.8/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai contributi, sotto forma di credito d'imposta, per far fronte all'aumento dei costi in ambito energetico per le imprese energivore e gasivore.
Cessione credito fiscale: nuovi limiti di responsabilità per le banche
14 Settembre 2022
Nuove norme di semplificazione della cessione dei crediti fiscali connesse al regime di responsabilità limitata per fornitori e per i cessionari, tra cui le banche.
PNRR 2: in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione
30 Giugno 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2022, la Legge n. 79 del 29 giugno 2022 di conversione in Legge, con modificazioni del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05