Novità connesse a Regolamenti, Direttive, raccomandazioni, Linee guida, richiami di attenzione, RTS e ITS emanati da Commissione UE, EIOPA, EBA, IVASS e IAIS in materia di vigilanza prudenziale: Solvency II, stress test e rischio di liquidità, rischio di mercato e di credito, requisiti prudenziali, gestione dei rischi prudenziali e di condotta, gestione del rischio climatico; segnalazioni di vigilanza, calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri, ORSA (Own Risk and Solvency Assessment ovvero Autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale); RFR (redditi fiscali di riferimento), CRR II e Insurance Capital Standard.
Rischio di liquidità e crisi bancarie 2023: rapporto Comitato di Basilea
14 Ottobre 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato una relazione sui progressi compiuti relativamente alle gestione degli effetti delle turbolenze bancarie del 2023 e del rischio di liquidità.
CRR III e centralizzazione delle informazioni prudenziali: ITS EBA
11 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sull'hub di dati del terzo pilastro, che centralizzerà le informazioni prudenziali degli istituti bancari attraverso un unico punto di accesso elettronico sul sito web dell'EBA.
Il rapporto di monitoraggio di Basilea III: impatti sulle banche
9 Ottobre 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato oggi il rapporto di monitoraggio su Basilea III, che valuta l'impatto dello schema di Basilea III sulle banche, monitorandone gli effetti e la dinamica delle riforme avviate.
Le ESAs hanno pubblicato oggi il proprio programma di lavoro per il 2025, ponendo particolare enfasi sulla collaborazione in corso per affrontare i rischi intersettoriali, promuovere la sostenibilità del sistema finanziario dell'UE e rafforzare la resilienza digitale delle entità finanziarie.
CRR III e Basilea III: terzo rapporto di monitoraggio EBA
7 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il suo terzo rapporto obbligatorio sul monitoraggio di Basilea III, che valuta l'impatto che l'attuazione dello schema di Basilea III nell'UE avrà sulle banche europee alla data di piena attuazione, cioè nel 2033.
CRR 3 e assicurazione del rischio di credito: rapporto EBA
3 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione sull'ammissibilità e l'uso dell'assicurazione del credito, in risposta alla richiesta della Commissione europea nell'ambito del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR3).
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il suo programma di lavoro che delinea le priorità dell'Autorità e le iniziative principali per il 2025.
Solvency II: standard tecnici EIOPA in consultazione
2 Ottobre 2024
EIOPA ha posto in consultazione una serie di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di attuazione (ITS) relativamente alle modifiche che si prevede di introdurre nel quadro normativo nell'ambito del processo di revisione di Solvency II.
MICAR e scenari di prove di stress di liquidità: Bankitalia si conforma a EBA
1 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 42 del 30 settembre 2024, ha dichiarato l’intenzione di volersi conformare agli Orientamenti dell’EBA sui parametri di riferimento per gli scenari delle prove di stress di liquidità ai sensi del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR).
Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica del quarto trimestre 2024
30 Settembre 2024
Banca d’Italia, con comunicato del 27 settembre 2024, comunica che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB) resta invariato allo zero per cento per il quarto trimestre del 2024.
EPAP e derivati: l’EIOPA sulla vigilanza del rischio di liquidità
26 Settembre 2024
EIOPA ha pubblicato in consultazione una bozza di parere dell'Autorità sulla vigilanza della gestione del rischio di liquidità degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP), che detengono strumenti derivati e sono pertanto esposti a notevoli rischi di liquidità.
WEBINAR / 14 Ottobre
La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09