Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Fondo Indennizzo Risparmiatori: in GU le istruzioni per la presentazione delle domande
26 Agosto 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2019 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2019 recante le modalità per la presentazione delle istanze di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR).
Internalizzatori sistematici: nuova Guida operativa Consob su definizione e obblighi di quotazione
5 Agosto 2019
Consob ha pubblicato la nuova Guida operativa “Gli internalizzatori sistematici: definizione e obblighi di quotazione”. La Guida Operativa riguarda la gestione degli obblighi relativi:
Servizi finanziari: comunicazione della Commissione UE sulla politica di equivalenza con i paesi terzi
30 Luglio 2019
Con comunicazione COM(2019) 349 del 29 luglio 2019, la Commissione europea ha tracciato un bilancio del suo approccio globale in materia di equivalenza con i paesi terzi nel settore dei servizi finanziari. Il sistema di equivalenza dell’UE valuta il contesto
MiFIR: aggiornamento del 29 luglio alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
29 Luglio 2019
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).L’aggiornamento riguarda in particolare le modalità di compilazione del campo 24 del Regolamento delegato (UE) 2017/585
Tutela dei consumatori nel mercato finanziario: protocollo d’intesa tra l’AGCM e l’OCF
18 Luglio 2019
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e l’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a garantire la reciproca cooperazione al fine di rendere più efficace la tutela del
MiFID II/MiFIR: consultazione ESMA sull’andamento dei prezzi dei dati pre- e post-negoziazione
17 Luglio 2019
Nell’ambito del processo di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e dal Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR), ESMA ha avviato una consultazione sull’andamento dei prezzi per le informazioni sugli strumenti di capitale inerenti alla trasparenza pre- e post-negoziazione
MiFID II: aggiornamento di luglio 2019 alle Q&A ESMA
12 Luglio 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II)L’aggiornamento riguarda il regime di best execution, con particolare riguardo alla differenza tra il concetto di “misure ragionevoli” e di
Raccomandazioni ESAs sulla vigilanza dei servizi finanziari transfrontalieri al dettaglio
9 Luglio 2019
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato alcune raccomandazioni sull’attività di vigilanza rispetto a servizi finanziari transfrontalieri prestati in favore di clientela al dettaglio.Il rapporto identifica le principali criticità che le Autorità di vigilanza
Finanza sostenibile: Banca d’Italia su rischi climatici e regolamentazione prudenziale
8 Luglio 2019
Il Vicedirettore Generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, in data 3 luglio 2019 è intervenuto al Convegno “Sviluppo sostenibile, finanza e rischio climatico” con un intervento su “Rischio climatico e regolamentazione prudenziale”.
Fondo indennizzo risparmiatori: online il portale informativo
2 Luglio 2019
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso noto che in conformità alla legge n. 145, del 30 dicembre 2018 è disponibile online il portale gestito da Consap SPA dedicato al Fondo per l’Indennizzo dei risparmiatori.
MiFID II: novità sulla registrazione per promuovere l’uso dei mercati di crescita per le PMI
24 Giugno 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 giugno 2019 il Regolamento delegato (UE) 2019/1011 della Commissione del 13 dicembre 2018 recante modifica del Regolamento delegato (UE) 2017/565 che integra la Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID
MiFID II/MiFIR: aggiornamento di giugno 2019 alle Q&A ESMA in materia di trasparenza
18 Giugno 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto: il regime degli internalizzatori sistematici; la
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04