Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Esposizioni immobiliari: nuovi RTS CRR sul “meccanismo giuridico equivalente”
7 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano cosa costituisce un “meccanismo giuridico equivalente” per le esposizioni immobiliari non completate ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una lettera di non intervento relativa all'applicazione dei requisiti di informativa ESG di terzo pilastro previsti dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
BRRD: modifiche agli RTS su piani di risoluzione e collegi
5 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica per la modifica degli RTS della BRRD sui piani di risoluzione, valutazione delle possibilità di risoluzione e sui collegi di risoluzione.
CRR 3: nuovi RTS sul trattamento prudenziale delle cripto-attività
5 Agosto 2025
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che definiscono gli aspetti tecnici necessari agli istituti per calcolare e aggregare le esposizioni in cripto-attività, in coerenza con il loro trattamento prudenziale.
Da EBA nuovi RTS sulle perdite da rischio operativo
4 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato tre progetti definitivi di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di perdite da rischio operativo nel regime CRR.
MREL: le banche UE continuano a soddisfare i requisiti richiesti
4 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la sua Dashboard semestrale relativa al quarto trimestre 2024 sui requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili (MREL).
EIOPA ha pubblicato l'Insurance Risk Dashboard di luglio 2025, basato sui dati Solvency II del primo trimestre 2025 e sui dati di mercato del secondo trimestre 2025.
Webinar DB 14/10: la valutazione delle garanzie immobiliari nel CRR 3
1 Agosto 2025
Webinar DB 14/10 sulla nuova disciplina del CRR 3 in ordine alla valutazione degli immobili a garanzia del credito erogato, incentrato sulla corretta definizione delle policy di valutazione degli immobili ai fini della concessione dei finanziamenti immobiliari e della gestione dei
Rischio di mercato CRR: “casi straordinari” per la deroga al metodo dei modelli interni
1 Agosto 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/789 che integra il CRR su condizioni e indicatori che EBA deve utilizzare per determinare se si sono concretizzati i casi straordinari che consentono la deroga ad alcuni requisiti del metodo dei modelli interni.
Integrazione rischi climatici e ambientali: buone prassi per intermediari non bancari
31 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le principali evidenze e le nuove buone prassi, emerse in seguito all'attività di monitoraggio sui piani d’azione relativi all’integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali degli intermediari non bancari.
CRD e succursali di paesi terzi: EBA sulle segnalazioni di vigilanza
31 Luglio 2025
EBA ha avviato una consultazione su una bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) per le segnalazioni di vigilanza delle succursali di paesi terzi, ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Sulla gestione del capitale delle banche nel breve periodo
31 Luglio 2025
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, ha pubblicato il working paper n. 46 di luglio 2025, che analizza il modo in cui le banche gestiscono il proprio capitale azionario nel breve periodo, in particolare durante i periodi di
WEBINAR / 14 Ottobre
La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09