Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il sistema dei controlli interno analizzato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
15 Settembre 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca, a cura di Andrea Onori, su “Gli organi di controllo aziendale. I rapporti di collaborazione del "sistema di controllo interno"”. Molteplici possono essere gli organi di controllo che operano
Mediazione civile e commerciale: pubblicato un Report della Commissione
15 Settembre 2016
La Commissione Europea ha pubblicato un Report sull’attuazione della Direttiva 2008/52/CE emanata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio allo scopo di favorire l’accesso ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (Alternative Dispute Resolution Systems o ADR) e di promuovere la
Comunicazione delle operazioni con paesi black list: per quali paesi vale l’obbligo
15 Settembre 2016
Con specifica FAQ pubblicata sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per l’individuazione dei Paesi per i quali è obbligatorio comunicare le operazioni effettuate durante il periodo d’imposta 2015, occorre fare riferimento agli Stati e territori, che
Split payment: chiarimenti Agenzia delle Entrate sull’ambito di applicazione
15 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 75/E del 14 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, a fronte di un interpello promosso, ha fornito alcuni chiarimenti sull’applicazione dell’istituto della scissione dei pagamenti (c.d. split payment) di cui all’art. 17 ter DPR 26 ottobre 1972, n.
Linee Guida ANAC per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili
15 Settembre 2016
L’ANAC ha emanato le Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili.
Chiarimenti AE sull’ambito applicativo del “super ammortamento” dei beni materiali strumentali introdotto dalla Legge di Stabilità 2016
14 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 74/E del 14 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello formulato, ha fornito chiarimenti relativamente all’ambito applicativo del “super ammortamento” dei beni materiali strumentali per l’esercizio di alcune attività regolate e dei beni gratuitamente
Opinion BCE sul ruolo della rappresentanza della Autorità di Supervisione Finanziaria nel suo consiglio direttivo
14 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), in risposta ad una richiesta ricevuta in data 22 giugno 2016 dal Ministro delle Finanze finlandese, ha pubblicato la propria opinione sulla proposta di legge che modifica la legge sull’Autorità di Supervisione Finanziaria e sui
Nuovi codici tributo per assegnazioni o cessioni di beni ai soci ed estromissioni dei beni dall’impresa individuale con imposta agevolata
14 Settembre 2016
Con Risoluzione n.73/E del 13 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, delle imposte sostitutive di cui all’articolo 1, commi da 115 a 121, della legge 28 dicembre 2015 n. 208
Focus recepimento Regolamento PRIIP: avviati i lavori parlamentari sullo Schema di Decreto Legislativo
14 Settembre 2016
Il Regolamento (UE) n. 1286/2014, volto ad aumentare la trasparenza sui prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (il “Regolamento PRIIP”), è finalizzato a permettere una più chiara comprensione e comparabilità degli investimenti proposti agli investitori al dettaglio e dei
Focus recepimento Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU): avviati i lavori parlamentari sullo Schema di Decreto Legislativo
14 Settembre 2016
Il Regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla Banca Centrale Europea compiti specifici in materia di vigilanza prudenziale sulle banche degli Stati aderenti al Meccanismo di Vigilanza Unico (il “Regolamento MVU”), ha istituito un sistema accentrato di vigilanza sulle banche
Nuovo report EBA sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
14 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il suo decimo report sull’attività di monitoraggio dei requisiti previsti dalla CRD IV/CRR e da Basilea III per il sistema bancario europeo.
In consultazione la revisione della disciplina sulla riserva di conservazione del capitale
14 Settembre 2016
La Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione alcune proposte di modifiche del regime transitorio della riserva di conservazione del capitale, che le banche e le SIM sono tenute a detenere ai sensi, rispettivamente, della Circolare n. 285 del 17