Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Single Rulebook: tre nuove Q&A in materia di rischio di liquidità
6 Settembre 2017
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con tre nuove Q&A connesse al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR). In particolare, le tre nuove Q&A, tutte
Fintech: in consultazione un documento del Comitato di Basilea sugli impatti sui servizi finanziari
6 Settembre 2017
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento di consultazione dal titolo Sound practices: Implications of fintech developments for banks and bank supervisors relativo all’impatto dell’innovazione tecnologica sui servizi finanziari (c.d. “fintech”).
Nuove raccomandazioni IOSCO sulla trasparenza del mercato dei Corporate Bond
6 Settembre 2017
Il Board della International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un report consultivo dal titolo Regulatory Reporting and Public Transparency in the Secondary Corporate Bond Markets. Il documento si propone di aggiornare con nuove raccomandazioni il precedente report IOSCO
BRRD: nuovi ITS per la comunicazione del MREL dalle autorità di risoluzione all’EBA
5 Settembre 2017
L’EBA ha pubblicato le proprie norme tecniche di attuazione (ITS) che definiscono modelli e procedure per la comunicazione da parte delle autorità di risoluzione alla stessa EBA delle informazioni sul requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) di
Con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, emanato di concerto con il Ministro dell’Interno e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del 21 luglio 2017, è stata definita la procedura volta all’accertamento dei requisiti per l’ingresso e
PRIIPs: nuovi orientamenti ESAs sui requisiti dei KID
5 Settembre 2017
Le Autorità di Vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato i propri orientamenti sui requisiti che devono avere i documenti contenenti le informazioni (Key Information Document - KID) previsti dal Regolamento delegato (UE) 2017/653 per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi
MAR: anche i consulenti dell’emittente sono tenuti a redigere una propria lnsider List
5 Settembre 2017
ESMA ha pubblicato l’ultimo aggiornamento del 1 settembre 2017 alle proprie Q&A relative alla Market Abuse Regulation (MAR). Tra le novità, la ricomprensione dei consulenti dell’emittente (e non solo quindi dell’emittente) tra i soggetti tenuti a redigere una propria lnsider
POG: indicazioni IVASS di recepimento nuovo regime IDD ed orientamenti EIOPA
5 Settembre 2017
Con Lettera al mercato del 4 settembre 2017 IVASS ha fornito indicazioni relativamente alla Direttiva UE n. 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (IDD) e orientamenti preparatori EIOPA sui presidi in materia di governo e controllo del prodotto (POG) da parte delle
CIGS: chiarimenti sul limite massimo di ore autorizzabili per le causali di crisi e riorganizzazione aziendale
4 Settembre 2017
Con la Circolare n. 16 del 28 agosto 2017 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni in merito al calcolo del limite di ore di sospensione autorizzabili in caso di CIGS per le causali di riorganizzazione
Quaderno giuridico Consob sui nuovi assetti istituzionali della Vigilanza europea
4 Settembre 2017
Pubblicato il nuovo Quaderno giuridico Consob su “I nuovi assetti istituzionali della vigilanza europea sul mercato finanziario e sul sistema bancario”.
IDD: consultazione IVASS sui documenti precontrattuali standardizzati (IPID)
4 Settembre 2017
Con Regolamento di esecuzione 2017/1469 dell’11 agosto 2017 (Gazzetta ufficiale UE 12 agosto 2017) di attuazione della Direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (IDD) la Commissione europea ha definito i criteri di redazione del documento informativo precontrattuale standardizzato (IPID).
Branch exemption: le disposizioni operative dell’Agenzia delle Entrate
29 Agosto 2017
Con Provvedimento del 28 agosto 2017 n. 165138 l’Agenzia delle Entrate ha fornito disposizioni operative relative all’accesso e all’uscita dal regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d. branch exemption) di cui all’articolo
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04