Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Q&A Consob su aumenti di capitale fortemente diluitivi e modello di rolling
19 Febbraio 2018
Consob ha pubblicato le proprie Q&A sugli aumenti di capitale fortemente diluitivi e sul modello di rolling. Le nuove Q&A riguardano in particolare il regime segnaletico delle posizioni nette corte nel corso di un aumento di capitale in opzione, sull’utilizzo
Fondi pensione: nuovo Regolamento UE sugli obblighi di segnalazione statistica
19 Febbraio 2018
Pubblicato la Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 17 febbraio 2018 Regolamento (UE) 2018/231 della Banca centrale europea, del 26 gennaio 2018, sugli obblighi di segnalazione statistica dei fondi pensione (BCE/2018/2). Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla
Conflitti di interesse: aggiornato il protocollo d’intesa Consob – Banca d’Italia sulle rispettive funzioni di vigilanza
19 Febbraio 2018
Come già anticipato nella news dello scorso 16 febbraio (cfr. contenuti correlati), unitamente alla pubblicazione del nuovo Regolamento Intermediari, Consob e Banca d’Italia hanno adottato un’integrazione al precedente protocollo d’intesa per il coordinamento delle rispettive funzioni di regolamentazione e vigilanza
Imposta sostitutiva sui finanziamenti: chiarimenti AE sull’ambito soggettivo di applicazione
16 Febbraio 2018
Con Risoluzione n. 17/E del 16 febbraio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’ambito soggettivo di applicazione dell’imposta sostitutiva.
Regolamento Privacy: aggiornate le Linee guida sul processo decisionale automatizzato delle persone fisiche e sulla profilazione
16 Febbraio 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 6 febbraio alle Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera
MiFID II e MiFIR: pubblicato il nuovo Regolamento Intermediari della Consob
16 Febbraio 2018
Con Delibera 16 febbraio 2018 n. 20307 la Consob ha approvato il nuovo Regolamento Intermediari di recepimento della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Il Regolamento, che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione
CPMI: report sui pagamenti al dettaglio transfrontalieri
16 Febbraio 2018
Il Comitato sui Pagamenti e Infrastrutture di Mercato (CPMI) ha pubblicato un report sui pagamenti al dettaglio transfrontalieri. Il report fornisce una visione multidisciplinare dei pagamenti transfrontalieri al dettaglio, volta ad analizzare il mercato ed a identificare problemi e sfide.
Chiarimenti sulla tassazione degli emolumenti a lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità
16 Febbraio 2018
Con Risoluzione n. 16/E del 15 febbraio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, stipulati ai sensi dell’art. 8 del
Dichiarazione dei redditi: le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei diversi modelli
16 Febbraio 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei diversi modelli dei redditi, ed in particolare:
Enti locali: certificato per la richiesta del contributo statale sulle rate di ammortamento dei mutui 2017
16 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2018 il decreto Ministero dell’interno del 9 febbraio 2018 di approvazione del modello di certificato per la richiesta del contributo statale sulle rate di ammortamento dei mutui contratti dagli enti locali
Nozione di società a controllo pubblico: l’orientamento della Struttura di monitoraggio del MEF-DT
16 Febbraio 2018
La Struttura di monitoraggio e controllo delle partecipazioni pubbliche istituita presso il Dipartimento del tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito il proprio orientamento circa la corretta individuazione della nozione di “società a controllo pubblico” di cui al
IVASS: modifiche alla disciplina regolamentare delle gestioni separate
15 Febbraio 2018
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 68 del 14 febbraio 2018 recante modifiche alla regolamentazione in materia di gestioni separate, ed in particolare: