Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Centrale dei rischi: nuovo Protocollo d’intesa Banca d’Italia e IVASS
22 Marzo 2018
Pubblicato il Protocollo d’intesa tra Banca d’Italia e IVASS sulla Centrale dei Rischi. Il Protocollo disciplina: l’accesso dell’IVASS ai dati contenuti nella Centrale dei rischi della Banca d’Itala; il riparto dei computi rea la banca d’Italia e l’IVASS in merito
Le proposte della Commissione UE per la tassazione delle imprese digitali
22 Marzo 2018
La Commissione europea ha proposto ieri nuove norme per garantire che le attività delle imprese digitali siano tassate in modo equo e favorevole alla crescita nell’UE. Le attuali normative fiscali non sono state infatti elaborate per queste imprese, che sono
Tassazione dell’economia digitale: la risposta del G5 alle proposte della Commissione UE
22 Marzo 2018
Il G5, rappresentato da Bruno Le Maire, Ministro francese dell’economia e delle finanze, Olaf Scholz, Vice Cancelliere della Germania e Ministro federale delle finanze, Pier Carlo Padoan, Ministro italiano dell’economia e delle finanze, Roma Escolano, Ministro spagnolo per l’economia, ha
Riforma del terzo settore: il Governo approva in esame preliminare le modifiche ai decreti attuativi
22 Marzo 2018
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 21 marzo, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi che, ai sensi della legge delega sulla riforma del Terzo settore (legge 6 giugno 2016, n.106), introducono norme integrative e correttive del decreto legislativo
Regolamento GDRP: il Governo approva in esame preliminare il decreto di adeguamento del Codice della Privacy
22 Marzo 2018
Delle novità e degli impatti del Regolamento (UE) 2016/679 nel settore bancario, finanziario e dell’informatica bancaria parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio a Milano.
Fondi comuni monetari: le traduzioni ufficiali degli orientamenti ESMA sugli scenari delle prove di stress
21 Marzo 2018
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli orientamenti sugli scenari delle prove di stress ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM). Le autorità competenti nazionali devono confermare all’ESMA la propria intenzione di conformarsi entro
Approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
21 Marzo 2018
Con Provvedimento 21 marzo 2018 Prot. n. 62214 l’Agenzia delle Entrate ha approva il modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, che sostituiscono quanto
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di marzo 2018
21 Marzo 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di marzo 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Dal MISE le FAQ sulle agevolazioni per le imprese sociali
20 Marzo 2018
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato le proprie FAQ sulle agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale. L’agevolazione è messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia
Investimenti in valute virtuali e ICOs: ESMA conferma le preoccupazioni per la clientela retail
20 Marzo 2018
ESMA pubblica il nuovo Report su tendenze, rischi e fragilità dei mercati finanziari UE (Trends, Risks, and Vulnerabilities, TRV), che conferma le preoccupazioni dell’autorità rispetto agli investimenti da parte di clientela retail in prodotti speculativi e rischio, quali le valute
Istruzioni per l’invio all’IVASS dei dati relati al Reporting Solvency II, Anagrafica BCE e Financial Stability
20 Marzo 2018
Con Lettera al mercato del 19 marzo 2018 IVASS ha fornito istruzioni sulla trasmissione delle informazioni previste dalla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) e dai Regolamenti (UE) nn. 1374/2014 e 2015/730 della BCE, sugli obblighi di segnalazione statistica delle imprese di
BEI: garanzia dell’UE per operazioni di finanziamento a progetti di investimento di paesi terzi
20 Marzo 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 19 marzo 2018 la Decisione (UE) 2018/412 del 14 marzo 2018 del Parlamento e del Consiglio che modifica la Decisione n. 466/2014/UE, sulla concessione di una garanzia dell’Unione alla Banca europea per gli