Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo rotativo per il sostegno alle imprese: in GU l’assegnazione di nuove risorse
4 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2022, la delibera n. 6 del 15 febbraio 2022 del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile relativa all'assegnazione di risorse per il finanziamento agevolato dei contratti di
Politica di bilancio europea 2023: la comunicazione della Commissione UE
3 Marzo 2022
La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti sulla conduzione della politica di bilancio nel 2023.
Bonifico online: sanzione AGCM se proposto insistentemente il bonifico istantaneo
2 Marzo 2022
Con provvedimento n. 30001 del 15 febbraio 2022, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha sanzionato un istituto di credito per aver proposto insistentemente il “bonifico istantaneo” ai correntisti che procedono al pagamento tramite bonifico on line, con
Convenzione sulla criminalità informatica: le preoccupazioni dell’EDPB
2 Marzo 2022
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una lettera in risposta alla commissione Libertà civili, giustizia e affari interni (LIBE) del Parlamento europeo in merito al secondo protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica.
Concorrenza: consultazione UE sugli accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione
1 Marzo 2022
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica ai regolamenti di esenzione per categoria orizzontali sugli accordi di ricerca e sviluppo ("R&S") e sugli accordi di specializzazione ("R&S BER" e "Specialisation BER" rispettivamente, insieme "HBERs") e
Eterogeneità del mercato del lavoro ed effetti sulla politica monetaria: l’analisi BCE
1 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un approfondimento che analizza come l'eterogeneità del mercato del lavoro influisca sulla disoccupazione, sulla produttività e sulle dinamiche del ciclo economico che sono rilevanti per la politica monetaria.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di