Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Banca d’Italia: PIL in crescita nonostante la pandemia
19 Gennaio 2022
Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, Luigi Federico Signorini, è intervenuto al webinar Swiss Re sul tema "assicurare la ripresa".
In Gazzetta Ufficiale n. 13, Suppl. Ord. n. 3, del 18 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio
Premi di produttività: dal Ministero del Lavoro il rapporto sull’andamento
18 Gennaio 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un rapporto sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio 2022 la legge 23 dicembre 2021, n. 238, recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020.
Controversie tra utenti e operatori telecomunicazioni: anche i commercialisti nella gestione
17 Gennaio 2022
Con Delibera n. 390/21/CONS, l'AGCOM ha approvato le modifiche del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche.
Esonero contributivo per aziende che non chiedono la CIG: istruzioni INPS
17 Gennaio 2022
Con messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, l'INPS ha fornito istruzioni operative per l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla legge 30 dicembre 2020,
Prestazioni previdenziali e assistenziali: l’INPS sul saggio d’interesse legale per il 2022
13 Gennaio 2022
Con circolare n. 203 del 29 dicembre 2021, l'INPS ha illustrato i riflessi della nuova misura, in vigore dal 1° gennaio 2022, del saggio degli interessi legali fissata all’1,25% in ragione d’anno dal MEF, sul calcolo delle somme aggiuntive per
Smart working: dai Ministeri del Lavoro e per la PA l’invito a farne pieno uso
13 Gennaio 2022
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno
Contributi previdenziali e assistenziali: dall’INPS le istruzioni per il conguaglio 2021
13 Gennaio 2022
Con Circolare n. 198 del 28 dicembre 2021, l'INPS ha fornito istruzioni sulle operazioni di conguaglio di fine 2021 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UNIEMENS e per i datori di lavoro iscritti
Smart working: sottoscritto il nuovo protocollo nazionale
13 Gennaio 2022
Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato".