Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Consultazione Consob sul divieto di opzioni binarie e sulle restrizioni ai CFD per gli investitori retail
8 Gennaio 2019
Consob ha avviato una consultazione relativa alle misure da adottare in materia di offerta agli investitori al dettaglio di opzioni binarie e di contratti per differenza (CFD). L’obiettivo è di introdurre in Italia in via permanente - ai sensi della
Fintech: relazione ESAs su sandbox e innovation hub
8 Gennaio 2019
Le Autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno pubblicato una relazione congiunta sui facilitatori dell’innovazione (sandbox regolamentari e innovation hub). La relazione presenta un’analisi comparativa dei facilitatori dell’innovazione previsti finora nell’UE e definisce una serie di best pratices per la progettazione
MiFID II: aggiornamento del 4 gennaio alle Q&A ESMA sulla trasparenza
7 Gennaio 2019
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR). In particolare, l’aggiornamento alle Q&A riguarda:
MiFID II: aggiornamento del 4 gennaio alle Q&A ESMA sui commodity derivatives
7 Gennaio 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto una nuova Q&A relativa alla
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
7 Gennaio 2019
ASSIREVI ha pubblicato la nuova lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall’Unione Europea. In particolare, nella lista di controllo sono indicate tutte le
Cessione del quinto: aggiornati i tassi soglia TAEG per il I trimestre 2019
7 Gennaio 2019
Con Messaggio n. 14 del 3 gennaio 2019, l’INPS ha pubblicato i tassi soglia del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) da applicarsi, per il periodo dal 01 gennaio 2019 al 31 marzo 2019, ai prestiti da estinguersi dietro cessione del
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di gennaio 2019
7 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di gennaio 2019, ed in particolare:
PSD2: comunicazione Banca d’Italia sull’esenzione dall’obbligo di realizzare la procedura di contingency
7 Gennaio 2019
Banca d’Italia, con comunicazione del 4 gennaio 2019, ha fornito istruzioni per l’esenzione dall’obbligo di realizzare la procedura di contingency (“fall-back solution”) nell’ambito di accesso ai conti di pagamento così come previsto dal Regolamento delegato 2018/389 del 27 novembre 2017
Consultazione Consob sulle informazioni al pubblico relative allo Srep
7 Gennaio 2019
Consob ha posto in consultazione una proposta di raccomandazione relativa alle informazioni che le banche dovranno diffondere al pubblico ad esito del processo di valutazione sull’adeguatezza dei requisiti patrimoniali, noto come Srep (Supervisory Review and Evaluation Process).
Partecipazioni delle Amministrazioni Pubbliche: pubblicato il VI rapporto
4 Gennaio 2019
Pubblicato il sesto rapporto sulle partecipazioni pubbliche curato dal Dipartimento del Tesoro ed elaborato sulla base delle informazioni più recenti fornite dalle amministrazioni nell’ambito del Progetto “Patrimonio della PA”. In particolare, il rapporto interessa annualmente circa 11.000 amministrazioni pubbliche e
IT nel sistema bancario italiano: pubblicata la rilevazione 2017
4 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha pubblicato la “Rilevazione sull’IT nel sistema bancario italiano - Profili economici e organizzativi, esercizio 2017”, curata annualmente dalla CIPA (Convenzione Interbancaria per i Problemi dell’Automazione) in collaborazione con l’ABI. L’indagine si concentra sull’utilizzo dell’Information and Communication Technology
Pubblicati i dati sugli effetti del rating di legalità nella concessione di finanziamenti bancari
4 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha pubblicato i dati aggregati sugli effetti del “rating di legalità”, attribuito dall’AGCM alle imprese che ne hanno fatto richiesta, nella concessione di finanziamenti da parte del sistema bancario.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04