Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indagine del Comitato di Basilea sull’applicazione del principio di proporzionalità in ambito bancario
3 Aprile 2019
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha pubblicato i risultati di un’indagine condotta sulle pratiche di regolamentazione e vigilanza bancaria secondo il principio di proporzionalità. In particolare, è emerso che:
Indicazioni EBA sugli indicatori e i sistemi di analisi del rischio
3 Aprile 2019
EBA ha fornito indicazioni sull’utilizzo degli strumenti di analisi del rischio e sulle metodologie di compilazione degli indicatori di rischio per gli istituti di credito. Il documento, in particolare, include nuovi indicatori basati sulle informazioni dell’IFRS 9, nonché indicatori per
Polizze vita dormienti: indicazioni IVASS per le imprese di assicurazione SEE operanti in Italia
3 Aprile 2019
Con lettera al mercato n. 92706 dell’1 aprile 2019, IVASS ha fornito chiarimenti in merito alla lettera al mercato n. 214980 del 25 settembre 2018, con la quale ha esteso alle imprese di assicurazione con sede legale in uno Stato
Circolare RGS sugli elenchi degli enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria per il 2020
3 Aprile 2019
Con Circolare del 22 marzo 2019, n. 8, la Ragioneria Generale dello Stato ha definito il processo informativo propedeutico agli adempimenti di cui alla Legge 31 dicembre 2009 n. 196 recante Legge di contabilità e finanza pubblica, come innovata dal
Confermato allo zero per cento il coefficiente di riserva di capitale anticiclica per il secondo trimestre del 2019
2 Aprile 2019
Sulla base dell’analisi degli indicatori di riferimento la Banca d’Italia ha deciso di mantenere il coefficiente della riserva di capitale anticiclica allo zero per cento per il secondo trimestre del 2019. In particolare:
In Gazzetta Ufficiale UE le modifiche al Regolamento relativo alle commissioni sui pagamenti transfrontalieri e sulle conversioni valutarie
2 Aprile 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 marzo 2019 il Regolamento (UE) 2019/518 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che modifica il Regolamento (CE) n. 924/2009 per quanto riguarda talune commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri
EBA ha pubblicato una serie di chiarimenti su questioni sollevate e discusse dai partecipanti al gruppo di lavoro sulle API (Application Programming Interface - Interfaccia di programmazione di un’applicazione) nell’ambito dell’attuazione della Direttiva 2015/2366/(UE) sui servizi di pagamento nel mercato
MiFID II: aggiornamento di marzo 2019 alle Q&A ESMA sui commodity derivatives
2 Aprile 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci.
Chiarimenti AE sull’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie alle operazioni di riorganizzazione
2 Aprile 2019
Con Risoluzione n. 38/E del 29 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle cause di esclusione dall’imposta sulle transazioni finanziarie previste dall’articolo 1, comma 494, lettera d), della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
AIFMD: aggiornamento del 29 marzo alle Q&A dell’ESMA
2 Aprile 2019
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD).L’aggiornamento riguarda in particolare:il trattamento dei futures su tassi di interesse ai fini del calcolo della leva finanziaria;la frequenza del
Bilancio di genere: istruzioni RGS sul Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2018
2 Aprile 2019
Con Circolare del 29 marzo 2019, n. 9, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito istruzioni dettagliate con riferimento agli adempimenti da porre in essere da parte delle Amministrazioni rispetto al bilancio di genere con riferimento al Rendiconto generale dello
PSD2: nuovo quaderno Consob su financial data aggregation e account information services
2 Aprile 2019
Consob ha pubblicato il Quaderno Fintech n. 4 del marzo 2019 dal titolo: “Financial data aggregation e account information services: questioni regolamentari e profili di business”. Il documento analizza la portata economico-giuridica della previsione normativa della Direttiva (UE) 2015/2366 relativa
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04