Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Riforma Banche Popolari: per l’Avvocato UE non viola le norme comunitarie
19 Febbraio 2020
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Gerard Hogan, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑686/18, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità di taluni atti adottati dal legislatore italiano e dalla Banca d’Italia
Solvency II: informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni del I trimestre 2020
19 Febbraio 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 febbraio 2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/193 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni aventi date di riferimento a partire
Regolamento CRA: aggiornamento di febbraio 2020 alle Q&A ESMA
19 Febbraio 2020
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 1060/2009 relativo alle agenzie di rating del credito (Regolamento CRA) così come modificato dal Regolamento (EU) 462/2013.In particolare, la nuova Q&A ha ad oggetto chiarimenti sui requisiti di qualità e
MiFID II: aggiornamento di febbraio 2020 alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori
18 Febbraio 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori.In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto la corretta interpretazione dell’art. 44 bis della
SHRD II: il testo del decreto con l’aumento delle sanzioni per le quotate in discussione al Parlamento
18 Febbraio 2020
Si pubblica in allegato il testo dello schema di decreto legislativo sottoposto dal Governo al parere del Parlamento di attuazione dell’articolo 7 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti e
Responsabilità civile auto: le modifiche alla disciplina IVASS di attuazione del Decreto Fiscale
17 Febbraio 2020
Con Provvedimento n. 95 del 14 febbraio 2020 IVASS ha approvato le modifiche e le integrazioni al Provvedimento IVASS n. 72 del 16 aprile 2018 in materia di responsabilità civile auto, con particolare riguardo all’attestazione sullo stato del rischio, nonché
In GU le modifiche al Regolamento crowdfunding della Consob
17 Febbraio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2020 la delibera Consob n. 21259 del 6 febbraio 2020 recante modifiche al regolamento Consob n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali tramite portali on-line e successive modifiche
Operatori non finanziari: in GU le nuove disposizioni sull’adeguata verifica
17 Febbraio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2020 il Provvedimento Banca d’Italia 4 febbraio 2020 recante disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e di conservazione dei dati e delle informazioni per gli operatori non finanziari iscritti
Banca Popolare di Bari: in GU il decreto di salvataggio convertito in legge
17 Febbraio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2020 la legge 7 febbraio 2020, n. 5, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 dicembre 2019, n. 142, recante misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del
Appalti superiori a 200mila euro: Chiarimenti AE sulle nuove norme del Decreto fiscale
14 Febbraio 2020
Con Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i chiarimenti sulle nuove norme in materia di ritenute negli appalti superiori a 200mila euro introdotte dal Decreto fiscale 2019 (Dl n. 124/2019).
Scambio di informazioni fiscali: consultazione della Commissione UE per una nuova Direttiva
14 Febbraio 2020
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica in merito ad una nuova proposta di Direttiva che dovrebbe modificare la Direttiva 2011/16/EU sulla cooperazione amministrativa nel settore fiscale.Le modifiche sarebbero funzionali a rafforzare lo scambio di informazioni fiscali con nuovi
Codice di Corporate Governance: grande successo al Convegno della Rivista
14 Febbraio 2020
Si è svolto ieri, 13 febbraio 2020, il Convegno organizzato da questa Rivista sul nuovo Codice di Corporate Governance (precedente Codice di Autodisciplina delle Società Quotate) approvato lo scorso 31 gennaio.