Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Vigilanza finanziaria: nuovo protocollo d’intesa Banca d’Italia – Consob
7 Novembre 2019
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto un nuovo Protocollo d’intesa in materia di servizi e attività di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Il nuovo Protocollo ha lo scopo di adeguare l’ambito di collaborazione tra le due
Parere EBA sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari e tutela del cliente
7 Novembre 2019
L’EBA ha pubblicato un parere indirizzato alla Commissione europea relativo all’efficacia della Direttiva 2002/65/CE (DMFSD) concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori. Il parere riguarda l’adeguatezza delle informazioni che devono essere fornite ai clienti circa i prodotti
Fusione per incorporazione: chiarimenti AE sui criteri per la determinazione del valore di ingresso
7 Novembre 2019
Con Risoluzione del 5 novembre n. 92/E di risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione dei valori in ingresso ex articolo 166-bis del Testo unico delle imposte sui redditi, nella formulazione in vigore fino
TARGET2: in Gazzetta Ufficiale UE le modifiche all’indirizzo BCE/2012/27
7 Novembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 novembre 2019 l’indirizzo (UE) 2019/1849 della Banca centrale europea del 4 ottobre 2019 che modifica l’indirizzo BCE/2012/27 relativo ad un sistema di trasferimento espresso transeuropeo automatizzato di regolamento lordo in tempo reale
Conversione Decreto Fiscale: audizione del Presidente AE in Commissione Finanza
7 Novembre 2019
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione Finanze e tesoro della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019 n. 124 (c.d.
TARGET2: in Gazzetta Ufficiale UE le modifiche alla disciplina BCE
6 Novembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 novembre 2019 la Decisione (UE) 2019/1848 della Banca centrale europea del 29 ottobre 2019 che modifica la Decisione BCE/2007/7 relativa ai termini e alle condizioni di TARGET2. TARGET2 è un sistema di
GACS: in GU le modifiche conseguenti al Decreto Brexit
6 Novembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 05 novembre 2019 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 ottobre 2019 recante modifiche ed integrazioni al decreto 3 agosto 2016, ai sensi dell’articolo 22 del decreto-legge 25 marzo 2019,
Circolare RGS sugli incassi da paesi esteri in favore delle amministrazioni statali
5 Novembre 2019
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una circolare del 5 novembre 2019, n. 27, relativa agli incassi, in euro e in valuta, provenienti da paesi UE e non UE in favore delle amministrazioni statali che recepisce le novità introdotte
Contratti pubblici: chiarimenti ANAC sull’affidamento di servizi e forniture sopra soglia comunitaria
5 Novembre 2019
Con Comunicato del Presidente dell’ANAC del 23 ottobre 2019, sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito alla compatibilità delle clausole del Bando-tipo n. 1 (relativo all’affidamento di servizi e forniture sopra soglia comunitaria), previsto dal decreto legislativo 19 aprile 2016,
Derivati OTC: pubblicato il rapporto FSB sugli accordi di governance dell’identificativo unico del prodotto
5 Novembre 2019
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto relativo all’attuazione degli accordi di governance sull’identificativo unico del prodotto (Unique Product Identifier - UPI).
Fintech: parere EBA sulla prestazione transfrontaliera in forma digitale di servizi bancari e di pagamento
5 Novembre 2019
L’EBA, nell’ambito della propria roadmap sul Fintech che individua le priorità per il 2018/2019, ha pubblicato un rapporto che identifica i potenziali ostacoli alla prestazione transfrontaliera in forma digitale di servizi bancari e di pagamento nell’Unione europea. In primo luogo,