Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Leveraged Loans e CLO: consultazione IOSCO sui conflitti di interesse
25 Maggio 2021
IOSCO ha avviato una consultazione alla gestione del rischio in materia di Leveraged Loans (LL) e Collateralized Loan Obligations (CLO).Lo scopo della consultazione è quello supportare lo IOSCO promuovendo una miglior comprensione dei mercati LL e CLO cercando di determinare
Rischi climatici e ambientali: per l’EBA le misure adottate dalle banche sono insufficienti
25 Maggio 2021
L’EBA ha pubblicato i risultati del suo primo esercizio a livello di UE sulla gestione dei rischi climatici e ambientali, il cui obiettivo principale è mappare le esposizioni delle banche relative a tali rischi nonché di fornire una panoramica delle
Finanza digitale: consultazione ESMA su opportunità e rischi
25 Maggio 2021
L’ESMA, ha avviato una consultazione in materia di finanza digitale. Sul punto, l’ESMA evidenzia come la trasformazione digitale e l’applicazione di tecnologie innovative nel settore finanziario dell’UE offrano una serie di potenziali opportunità ma, comportino anche una serie di rischi
Sospensione degli obblighi di riduzione del capitale: analisi CNN delle misure emergenziali
25 Maggio 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato uno studio sulla sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale nella legislazione di emergenza da Covid-19.
Tassonomia per la finanza sostenibile: l’analisi dell’ICMA
25 Maggio 2021
L’Iternational Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato un documento di analisi in materia di tassonomia per la finanza sostenibile.In particolare, la pubblicazione mette a confronto le principali caratteristiche e metodologie delle tassonomie sviluppate dall’Unione europea, dalla Cina e da altri
Repertori di dati sulle negoziazioni: modificate le commissioni di vigilanza ESMA
25 Maggio 2021
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 maggio 2021 il Regolamento delegato (UE) 2021/822 della Commissione del 24 marzo 2021 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1003/2013 e (UE) 2019/360 per quanto riguarda le commissioni annuali di vigilanza applicate
Società partecipate: nuovo protocollo tra MEF e Corte dei Conti su monitoraggio e controllo
25 Maggio 2021
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Corte dei Conti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa nell’ambito della reciproca collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela dell’equilibrio economico-finanziario del settore pubblico e alla corretta gestione delle risorse collettive.
Esonero contributivo per aziende che non chiedono la CIG: chiarimenti INPS
25 Maggio 2021
Con messaggio n. 1956 del 17 maggio 2021, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono i trattamenti di integrazione salariale (Cassa Integrazione Ordinaria o in Deroga e
Conversione da SpA a SICAF immobiliare assimilabile alla trasformazione eterogenea
24 Maggio 2021
Con Risposta n. 370 del 24 maggio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime fiscale applicabile nel caso di conversione di una società per azioni in SICAF immobiliare.
Verso una nuova cultura assicurativa: l’IVASS su rischi, prodotti e distribuzione
24 Maggio 2021
Il Consigliere dell’IVASS, Riccardo Cesari, è intervenuto al Convegno “New Insurance Main Event - Re-imaging Insurance. Verso un ecosistema resiliente” con una relazione dal titolo “Verso una nuova cultura assicurativa: nuovi rischi, nuovi prodotti, nuovi modelli distributivi”. In particolare, nel
Market Abuse: grande successo al webinar su informazione selettiva e piani industriali
24 Maggio 2021
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sui nuovi Orientamenti Consob in materia di informazione selettiva e piani industriali.L’evento è stato l’occasione per approfondire le novità e le problematiche operative dei nuovi Orientamenti espressi dalla Consob con
Decreto Sostegni: in Gazzetta Ufficiale il testo convertito in legge
24 Maggio 2021
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 21 alla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021 la legge 21 maggio 2021, n. 69, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia