Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte
12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.
Listing Act: misure per favorire i servizi di ricerca finanziaria
12 Dicembre 2024
Edoardo Guffanti, Partner, Fivers
Ludovico Di Nardo, Associate, Fivers
Il Listing Act introduce misure di modifica al regime MiFID II volte a contrastare il declino dei servizi di ricerca finanziaria dedicati alle imprese a bassa e media capitalizzazione, mirando a incrementare la loro capacità di attrarre investitori.
Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE
12 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all'introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.
Bilancio assicurativo e IFRS 17: modifiche IVASS agli schemi di bilancio
12 Dicembre 2024
IVASS, con provvedimento n. 152 del 26 novembre 2024, ha aggiornato il Regolamento ISVAP n. 7/2007, e relativi allegati, in materia di bilancio assicurativo IAS/IFRS, al fine di favorire la comparabilità dei dati in materia di margine sui servizi contrattuali
Dati di rischio e risk reporting: indagine Bankitalia sulle banche IT
12 Dicembre 2024
Bankitalia ha pubblicato i risultati dell’indagine 2023 sull’aderenza ai principi BCBS239 in tema di aggregazione dei dati di rischio e di reporting da parte delle banche italiane, nonché delle iniziative di miglioramento presso le banche campione.
Rating ESG: il Regolamento sulla trasparenza delle attività di rating
12 Dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 12 dicembre 2024, il Regolamento (UE) 2024/3005, del 27 novembre 2024, sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG).
Patente a crediti: indicazioni INL sul regime sanzionatorio
11 Dicembre 2024
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 9326 del 9 dicembre 2024, ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti, così come disciplinato dall’art. 27 del D. Lgs. n. 81/2008.
Sul trasferimento attività di riserva in valuta banche centrali nazionali
11 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE l'indirizzo (UE) 2024/2942 della BCE sulla composizione, valutazione e le modalità di trasferimento iniziale delle attività di riserva in valuta e la denominazione e remunerazione dei crediti equivalenti da parte delle banche centrali nazionali.
La BCE sul reddito monetario delle banche centrali nazionali
11 Dicembre 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/2939 della BCE del 14/11/2024, che modifica la Decisione (UE) 2016/2248, relativamente alla distribuzione del reddito monetario delle banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l’euro.
Il contributo di vigilanza per i fornitori di servizi di Crowdfunding
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23293 del 23 ottobre 2024, che introduce il contributo di vigilanza dovuto dai fornitori di servizi di Crowdfunding.
Cartolarizzazione: contributo di vigilanza Consob per società veicolo
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23292 del 23 ottobre 2024, che ridetermina il contributo di vigilanza e il termine di pagamento da parte delle società veicolo per la cartolarizzazione
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04